Sembra davvero prossima la partenza del Metrò del Mare che vedrà il Cilento collegato con la Costiera Amalfitana e con Salerno. Secondo quanto emerge, infatti, pare che sia stata fissata definitivamente a sabato prossimo, 20 luglio, la partenza del servizio di collegamento via mare con il Cilento che, da diversi anni, viene ritenuto fondamentale anche per il rilancio del settore turistico-balneare dell’are Parco. Pare infatti sia arrivato l’ok dalla Regione per dare il via ai collegamenti di Alicost con il Cilento anche se, contrariamente a quanto accaduto negli anni passati, resteranno fuori dalla linea i collegamenti con Napoli e Capri.
I collegamenti previsti saranno infatti solo Salerno, Costiera Amalfitana e Cilento con due linee distinte. La linea 1 metterà in collegamento, nei fine settimana, il molo Manfredi del porto di Salerno con i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casalvelino, Pisciotta, Palinuro e Camerota. La linea 2, invece, attiva dal lunedì al venerdì, prevede collegamenti tra Salerno, Amalfi, Positano, Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. La data di partenza sembra ormai definita e non dovrebbero esserci ulteriori sorprese o ritardi nell’attivazione del servizio, anche se, va sottolineato, al momento sono ancora in corso gli ultimi sopralluoghi per le verifiche sulle tratte e per accertarsi che non vi siano ostacoli che possano influire sulla qualità del servizio offerto. Per ciò che riguarda l’acquisto dei biglietti per usufruire del collegamento via mare, sarà possibile effettuarlo direttamente sul sito di Alicost.
Un servizio atteso e che ha tenuto con il fiato sospeso le località balneari del Cilento che puntano sul Metrò del Mare anche per poter prevedere una maggiore presenza di turisti. Sul servizio in fase di attivazione è intervenuto anche il Presidente della Commissione Trasporti della Regione Luca Cascone che ha comunque manifestato il suo dispiacere per la tardiva partenza. “Finalmente – dichiara Cascone – a breve partirà il servizio. Abbiamo fatto il possibile per poter partire in anticipo quest’anno e ci dispiace per il ritardo. Ora però, il servizio sarà finalmente attivo e abbiamo previsto anche un prolungamento dell’attività di collegamento via mare fino a settembre, ragion per cui, per i turisti che frequentano il nostro territorio, ci saranno più possibilità per muoversi tra le costiere cilentana e amalfitana”