Meningite. Dall’Asl Salerno vaccini gratuiti per le categorie a rischio

0
36

alt

L’allarme meningite a Salerno almeno finora sembra sia scongiurato. Non c’è nessun caso segnalato in tutta la Campania tuttavia l’Asl di Salerno si è premunita di offrire la vaccinazione per chi è più a rischio contagio. Ha previsto, dunque, un’offerta gratuita per le vaccinazioni contro il meningococco C per i nuovi nati dopo il dodicesimo mese di vita, per gli adolescenti dagli 11 ai 18 anni e i soggetti a rischio per varie patologie. Per il momento non stata ravvisata alcuna estensione dell’ offerta da parte dell’Asl Salerno che intanto fornisce alcune indicazioni utili  sulle problematiche legate alla meningite, per fare chiarezze e dare a tutti strumenti di conoscenza del problema, al fine di scongiurare allarmismi e preoccupazioni. Tra le informazioni utili:

Consigli per evitare la diffusione del batterio.  Per prima cosa è necessario identificare al più presto il patogeno per scegliere le misure di profilassi più adeguate.

 

Occorre identificare i conviventi e coloro che hanno avuto contatti stretti con l’ammalato nei 10 giorni precedenti la data della diagnosi, da sottoporre a chemioprofilassi o a sorveglianza sanitaria.

 

10 giorni è il tempo massimo previsto per la sorveglianza sanitaria, tenuto conto del massimo periodo di incubazione della malattia. Qualora al momento dell’identificazione fossero già trascorsi 10 giorni dall’ultimo contatto, i soggetti esposti non sono più considerati a rischio ( Circolare min. n. 4 del 13 marzo 1998).

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here