Maturità 2023, oggi la prova di italiano

0
147

Partiti questa mattina gli esami di maturità 2023 con la prima prova scritta di italiano. Dalle ore 8,30 sul sito del ministero dell’Istruzione è stata disponibile la chiave ministeriale per decrittare il testo della prima prova scritta contenuta nel plico telematico.

La prova di italiano, che è comune a tutti gli indirizzi, prevedeva 7 tracce suddivise in 3 diverse tipologie: 2 analisi del testo, 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità.

Tra le tracce proposte agli studenti: nella tipologia A, analisi e interpretazione di un testo letterari, Moravia con un brano tratto da ‘Gli Indifferenti’ e Salvatore Quasimodo con ‘Alla nuova luna’; nella Tipologia B, analisi e scrittura di un testo argomentativo, ‘L’idea di nazione’ con un testo tratto da Federico Chabod, un testo tratto da Piero Angela ‘Dieci cose che ho imparato’ e un testo tratto  da ‘Intervista con la storia’ di Oriana Fallaci; nella Tipologia C, riflessione critica, c’era il brano ‘Elogio dell’attesa nell’era di WhatsApp’ tratto da un testo di Marco Belpoliti e una lettera aperta inviata nel 2021 dal mondo accademico e culturale all’ex ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che invita a reintrodurre le prove scritte alla Maturità, scritta durante il periodo della pandemia.

536.008 gli studenti impegnati in tutta Italia, 17.326 i candidati ammessi all’esame nel salernitano.

Domani sarà la volta della seconda prova di indirizzo e infine gli orali, calendarizzati dalle singoli commissioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here