Mascherine, nuove regole: resta l’obbligo sui mezzi di trasporto

0
130

É scaduto ieri, 15 giugno, il decreto del governo che fissava le misure per il contenimento del Covid 19. Entrano in vigore quindi nuove regole con il decreto approvato in Consiglio dei ministri. E riguardano sia l’obbligo di protezione che l’obbligo vaccinale.

Decade l’obbligo di indossare le mascherine al cinema, al teatro e negli eventi sportivi al chiuso, dove saranno però raccomandate; non saranno obbligatorie, ma raccomandate anche qui, ai prossimi esami di maturità. L’obbligo di indossarle è stato prorogato fino al 30 settembre sui mezzi di trasporto quindi bus e treni ma non sugli aerei dove non siamo tenuti a portarle. Vale ancora la raccomandazione per i dipendenti pubblici di tenere dispositivi di protezione in ufficio e per i dipendenti privati l’obbligo di indossarli fino al 30 giugno. A messa nessun obbligo di mascherina ma resta la raccomandazione di utilizzarla, lo sottolinea la presidenza della Cei.

Per quel che riguarda il vaccino: non c’è più l’obbligo vaccinale per gli over 50 ma chi ha deciso di non sottoporsi alla vaccinazione entro il 15 giugno 2022 dovrà comunque pagare i 100 euro di sanzione erogati dall’Agenzia delle Entrate. L’obbligo vaccinale resta per il personale sanitario e per chi lavora nelle strutture sanitarie e per i dipendenti esterni delle Rsa che potranno entrare nel luogo di lavoro soltanto mostrando il green pass. e loro fino al 30 settembre sono tenuti anche anche l’utilizzo obbligatorio delle mascherine.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here