Mascherine, De Luca: in Campania si mantiene l’obbligo nei luoghi al chiuso

0
165

“In Campania manterremo l’obbligo della mascherina anche dopo metà giugno. Poi vedremo come sarà la situazione a settembre e ottobre. Intanto dobbiamo essere prudenti” lo ha detto ieri, nel corso della consueta diretta fb del venerdì, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

“L’obbligo della mascherina al chiuso fino a metà giugno era il minimo che si potesse fare – ha commentato – I dati che abbiamo oggi devono un po’ preoccupare: quotidianamente ci sono tra i 60 e gli 80mila positivi, che sono molti di più di quelli che avevamo un anno fa quando viaggiavamo su 20 – 30mila. La differenza è che oggi abbiamo molti più asintomatici, un anno fa avevamo meno positivi ma con conseguenze più pesanti. Tuttavia, avere ancora oggi tra 60 e 80mila positivi è un dato che deve preoccuparci. Ci deve ricordare che il covid non è stato cancellato. L’altro dato preoccupante è che emergono nuove varianti, molto aggressive che possono riaccendere focolai. Dobbiamo avere prudenza in attesa di avere la disponibilità di vaccini che ci consentano di affrontare il covid – ha concluso – come si affrontano le influenze”.

Da domani, in tutta Italia, la mascherina è facoltativa ovunque tranne che sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza e locale, ospedali e Rsa, cinema, teatri, palazzetti dello sport, locali di intrattenimento e musica. In Campania, stando a quanto annunciato ieri dal presidente De Luca, la situazione potrebbe essere diversa.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here