{vimeo}203582160{/vimeo}
Il direttore generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese nel suo ruolo di professionista del team di esperti dell’Associazione AIFIN, ha curato un’attenta e precisa relazione sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa pubblicata dalla nota rivista di economia Marketing e Finanza. Nella sua relazione Albanese, portando come esempio l’attività svolta sul territorio dalla Banca Monte Pruno, ha potuto spiegare quello che è il vero senso della Responsabilità Sociale d’Impresa che è regolamentata anche dall’Unione Europea e che, oggi, viene ritenuta imprescindibile in un progetto di crescita e sviluppo imprenditoriale. Nella relazione “Alla riscoperta della Responsabilità Sociale d’Impresa” il direttore Albanese spiega il concetto analizzando il ruolo e il metodo operativo tipico delle banche locali, attraverso anche l’esperienza dell’istituto di credito fondato, come è evidente già dall’art. 2 dello statuto, proprio sull’interesse primario di essere un banca anche responsabile della società in cui vive e opera. “Per alcune aziende – si legge nell’articolo a firma di Michele Albanese – la Responsabilità Sociale d’Impresa è diventata un modo per acquisire ulteriore competitività, perché talune aziende si sono preoccupate solo recentemente di pensare al territorio seguendo il concetto di Banca del territorio, cioè quell’entità economica che non è responsabile socialmente perché vuole esserlo, ma perché lo è per missione”. Le aziende, oggi, secondo quanto spiegato da Michele Albanese avvertono più forte l’esigenza di guardare oltre lo sviluppo delle proprie attività per ottenere utile, focalizzando così l’attenzione anche sullo sviluppo della società su cui opera. Concetti questi che fanno parte da sempre della mission della Banca Monte Pruno che nei suoi 55 anni di attività ha sempre puntato a restituire al territorio ciò che lo stesso territorio ha dato alla banca, in termini di investimenti e sostegno alle attività. Parlare di Responsabilità Sociale d’impresa per la Banca Monte Pruno non è facile, semplicemente perché è il modus operandi dell’azienda. Il cliente e la società vengono da sempre al primo posto e non solo oggi che è stato coniato il concetto. “Analizzando più da vicino la nostra realtà, – si legge nell’articolo – si evince che vi è uno sforzo continuo e deciso da parte delle governance di mettere al centro dei progetti le persone, l’ umanità, la loro storia. Nonostante i cambiamenti che si sono susseguiti, la Banca Monte Pruno è rimasta Banca mutualistica del territorio. Una caratteristica che accompagnerà sempre la nostra azienda perchè da essa dipenderà lo sviluppo”. Per Albanese, affinché una Banca possa contare sempre valori in crescita deve vivere in un contesto sociale che sia in grado di crescere. Come a dire che, se cresce la società, cresce la Banca. Questa è da sempre la mission della Banca Monte Pruno, questa è la Responsabilità Sociale d’Impresa