{vimeo}251632146{/vimeo}
Maltempo ma soprattutto raffiche intense di vento hanno portato nella giornata di ieri a numerosi interventi da parte dei vigili del fuoco per risolvere situazioni che potevano provocare danni alle persone. In particolare, i caschi rossi del distaccamento di Sala Consilina, sono stati chiamati ad intervenire nell’area a sud del Vallo di Diano con particolare riferimento a casi di caduta alberi sulle arterie stradali che, in alcune circostanze, hanno provocato anche danni ad abitazioni.
Le forti raffiche di vento hanno inoltre provocato pericoli anche sulla A2 del Mediterraneo dove il maltempo ha provocato serie e ingenti danni alla cartellonistica con gli uomini del capo squadra esperto Luigi Morello che sono dovuti intervenire per adottare tutte le misure necessarie di messa in sicurezza al fine di evitare danni e pericolo ai veicoli in transito sull’arteria autostradale. Il forte vento che si è abbattuto sul Vallo di Diano nel primo pomeriggio di ieri, seppur di breve durata, si è rivelato decisamente deleterio per il territorio.
Secondo quanto emerge i vigili del fuoco sono dovuti intervenire anche a causa di danni ai pali delle telecomunicazioni. La rete telefonica, infatti, ha subito danni con il crollo di pali in particolare a Teggiano dove, peraltro, si sono verificati anche casi di crolli di alberi che, solo per pura fortuna, non hanno interessato persone dato che gli alberi pare siano crollati nei pressi di abitazioni e con auto parcheggiate nelle vicinanze che pare siano anche state interessate dal crollo. Ma sono stati numerosi i casi di crollo di alberi con l’are sud ad essere stata particolarmente colpita ed in particolare nei territori di Montesano e Padula. Gli uomini del capo distaccamento Luigi Morello sono inoltre stati chiamati ad intervenire anche su fabbricati agricoli con il vento forte che ha provocato ingenti danni alle coperture delle strutture.
Altri episodi di crollo alberi si sono registrati anche nel territorio di Auletta. Fortunatamente, nonostante l’alto numero di interventi dei vigili del fuoco, in nessun caso sono rimaste coinvolte persone e, il tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, ha consentito di mettere in sicurezza le aree interessate in brevissimo tempo.
Anna Maria Cava