Maltempo, intensa grandinata nel Vallo di Diano. Auto distrutte. Incidente a Sala C.

0
1615

È stato un temporale di inaudita violenza quello che si è abbattuto nel pomeriggio di ieri, 16 giugno, sul Vallo di Diano con alcune zone che sono state particolarmente colpite a causa di allagamenti ma soprattutto per i danni provocati dalla forte grandinata. Chicchi di ghiaccio grandi quanto una pallina da ping pong, si sono abbattuti con una forza inimmaginabile sul territorio durante un fortissimo temporale con venti forti che hanno provocato danni ingenti, rendendo necessario l’intervento del personale della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco in diversi punti che si sono rivelati particolarmente pericolosi. Tra le aree maggiormente colpite dalla violenza del maltempo, il comune di Sassano dove si sono registrati diversi allagamenti e alberi caduti, oltre ad un grande danno all’agricoltura del posto. La grandine ha duramente colpito l’intero comprensorio e parte dell’area del Tanagro, con particolari danni che si sono registrati a Caggiano dove l’amministrazione comunale sta valutando la richiesta dello stato di calamità naturale. In poco meno di un’ora, la violenza del maltempo ha provocato allagamenti sulle strade e l’abbattimento di diversi alberi che hanno reso pericoloso l’attraversamento sulla Strada Provinciale Trinità Silla dove sono dovuti intervenire i volontari della Protezione Civile L’orchidea Emergenza Anpas che sono stati impegnati su diversi fronti sia per gli allagamenti che si sono registrati nei pressi dell’area parco di Silla e sia su due alberi che sono caduti sulla carreggiata a poca distanza l’uno dall’altro e ostacolando dunque il traffico veicolare. Uno dei due alberi colpiti dal violenza del temporale, si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina che hanno dovuto anche procedere con l’eliminazioni di rami pericolanti. La forza dell’albero in caduta, inoltre, ha danneggiato e piegato anche un lampione dell’illuminazione pubblica, per il peso sopportato. Numerosi i danni provocati anche ai privati. La violenza della grandinata, ed il vento forte, infatti, hanno provocato il danneggiamento di pareti esterne puntellate dai chicchi di ghiaccio ed il danneggiamento di numerose autovetture, in particolare di specchietti, parabrezza e finestrini, oltre anche ai danni alla carrozzeria di tantissimi veicoli che, nel momento del terribile temporale, peraltro ora di punta, erano parcheggiate all’esterno. Potrebbe anche essere stato il violento maltempo la causa dell’incidente stradale che si è verificato a Sala Consilina, in loc. Fonti, dove un’auto è uscita fuori strada ribaltandosi. Fortunatamente, la persona alla guida, non sarebbe in pericolo di vita, grazie anche al tempestivo intervento dei sanitari del 118 e la presenza sul posto dei carabinieri per effettuare i rilievi del caso.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here