“Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”, è partito oggi a Padula il ciclo di incontri formativi e di sensibilizzazione che vede coinvolto il Liceo scientifico Pisacane. Un progetto che rientra tra le attività extracurriculari pensate per aiutare i ragazzi a venir fuori dalla crisi educativa. Un tassello di quel Patto educativo territoriale che vede insieme enti, imprese ed associazioni al fianco della scuola.
Il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale” è stato presentato questa mattina dal Coordinatore Responsabile, Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario Esperto presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno, a cui ha fatto seguito la testimonianza di Mauro Tomada, esperto di sicurezza informatica presso il Tribunale di Salerno. I temi affrontati sono stati molteplici e hanno riguardato soprattutto il mondo del web: hacking e criminalità; il web oscuro; potenzialità e rischi nell’uso di Internet; strategie di prevenzione e modelli di intervento; i media, Internet e le fake news; dai social network al cyberbullismo.
Ci saranno altri due incontri nell’ambito del progetto: il 30 marzo e 28 aprile prossimi. Intanto stamattina una sala gremita ha dato il via all’iniziativa, moltissimi i ragazzi classi seconde e terze presenti a riappropriarsi di spazi necessari alla loro crescita e formazione dopo due anni di restrizioni.