A Polla i negozi diventano librerie e si realizza così la Libreria Diffusa. Ben 27 esercenti hanno accolto nel proprio negozio, bar o punto vendita il cubo di colore giallo, messo a disposizione dal Comune, insieme con dieci libri da destinare in dono o in prestito ai propri clienti. In questo modo i libri sono diffusi e reperibili in tutto il paese.
L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto “Leggendo…Insteia” vinto dal Comune con il Bando Città che legge 2020” del Centro per il Libro. Prima c’è stato l’acquisto di 300 libri, poi tutti gli esercenti di Polla sono stati invitati ad aderire al progetto con una manifestazione di interesse. E grazie alla collaborazione dell’Associazione Commercianti di Polla (ACAP), le adesioni sono state 27. Agli esercenti sono stati consegnati dei Cubi/Libreria realizzati da una ditta artigianale di Polla, insieme con i dieci dei libri acquistati. In ogni negozio, i clienti potranno trovare presidi di lettura, leggere o prendere i libri con modalità di book sharing, lasciando una recensione nel libro.
L’iniziativa non finisce qua dicono dal Comune. “Nel frattempo – riferisce Giovanni Corleto, Presidente del Consiglio comunale di Polla e delegato alla Cultura e al Commercio – è stata attivata una campagna informativa per favorire la donazione di libri nuovi da destinare alla Libreria diffusa attraverso la formula del Libro sospeso, oppure libri usati da far pervenire presso la Biblioteca di Polla da cui verranno poi smistati alle librerie dei negozi. Donate libri e li metteremo a disposizione di tutti attraverso i negozi”.