Legambiente Campania, cresce la morsa del cemento illegale lungo le coste. Ad Acciaroli la Goletta Verde

0
371

Lungo le coste campane cresce la morsa del cemento illegale. Lo afferma Legambiente Campania che sulla pagina facebook ufficiale parla dell’anteprima per il 2023 dello storico dossier Mare Monstrum il quale conferma un trend negativo: lungo le coste della Campania – si legge – sono 1.531 (+21% rispetto al 2022) i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto. Le persone denunciate e arrestate sono state 1.710, i sequestri 332.

“Le coste campane – commenta Francesca Ferro, direttrice regionale di Legambiente – sono un patrimonio dal valore inestimabile, ricche di storia, bellezza e biodiversità, ma sempre più usurpate dal mattone selvaggio con costruzioni che privatizzano spiagge o che sorgono in aree a rischio idrogeologico. Questi dati dimostrano l’urgenza di intervenire con provvedimenti legislativi, come abbiamo chiesto al Governo e a tutte le forze politiche con i nostri emendamenti al decreto Salvacasa, per noi un “condono mascherato” – afferma Ferro.

I dati sono stati resi noti in occasione dell’avvio delle due campagne Goletta Verde, giunta alla 38esima edizione, e Goletta dei Laghi 2024, giunta invece alla sua 19esima edizione, che puntano – affermano da Legambiente – ad accendere i riflettori sulla cattiva o mancata depurazione e inquinamento delle acque, oltre che su abusi edilizi, tutela della biodiversità, crisi climatica e buone pratiche di turismo sostenibile. Goletta Verde arriverà in Campania il 12 luglio a Procida, mentre il 15 luglio sarà nel Cilento, ad Acciaroli. L’appuntamento con la Goletta dei Laghi in Campania sarà il 22 luglio a Lago D’Averna per denunciare le criticità e promuove al contempo esempi virtuosi di gestione e sostenibilità.

Infine, con le due campagne – si ricorda – , torna il servizio SOS Goletta di Legambiente per segnalare nella pagina dedicata scarichi anomali, chiazze sospette o inquinamento lungo le coste, le spiagge e i laghi del proprio territorio.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here