“Legalità in Corto”, con “Unreal” al Liceo scientifico Pisacane di Padula il premio “miglior interpretazione”

0
129

Con il cortometraggio Unreal il Liceo scientifico Pisacane di Padula si è aggiudicato il premio “miglior interpretazione” al contest “Legalità in Corto”.

“Unreal” affronta un caso di reato di “adescamento di minorenne” (child grooming), il corto è stato realizzato dagli studenti nell’ambito dell’iniziativa “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”.

Sette le scuole italiane che hanno realizzato cortometraggi sui temi della legalità e che hanno preso parte all’evento finale che si è svolto al Cineteatro “De Filippo” di Agropoli. La studentessa Ilenia Tordo della classe 2Q, nei panni della protagonista di nome Benedetta, si è aggiudicata il premio per la “migliore interpretazione”.

“UNREAL” sull’adescamento dei minori e i pericoli della rete è stato realizzato con le classi 1Q e 2Q (indirizzo Quadriennale) sotto la guida del regista/filmaker Luca Moltisanti, del dr. Sante Massimo Lamonaca coordinatore del progetto, di Fenisia Tomada (sceneggiatrice) e Rossella Corrado (social media manager). Le scene sono state girate a marzo nella splendida Certosa di San Lorenzo e in altre location sempre a Padula per un’intera settimana, da mattina a sera. Un impegno notevole da parte degli studenti e dei docenti coinvolti.

Il corto vuole trasmettere un messaggio molto importante per i giovani: “Bisogna sempre stare attenti agli sconosciuti!”. Protagonista è una ragazza che si fa abbindolare sui social network, innamorandosi di un’idea e non di una persona reale, e cade in una trappola che la porterà a prendere decisioni sbagliate, ad allontanarsi dai suoi amici e ad isolarsi in un vortice che la risucchierà completamente.

Grande soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico prof. Pietro Mandia per il premio che la sua scuola è riuscita ad aggiudicarsi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here