La figura del poliziotto italo-americano Joe Petrosino ispira un’opera teatrale che è stata portata in scena, in prima assoluta a Lecce lo scorso venerdì 23 maggio. L’iniziativa ha visto la partecipazione anche dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino di Padula, presieduta da Pasquale Chirichella che è stata ispiratXrice dell’opera teatrale. Nel giorno dedicato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, presso il Teatro Apollo di Lecce, si è svolta la terza edizione del Premio “Falcone e Borsellino” Città di Lecce conferito al miglior studente della Facoltà di Giurisprudenza e per l’occasione è stata anche presentata l’opera teatrale “Joe Petrosino” scritta dalla dott.ssa Mariano, GIP presso il Tribunale di Lecce.
L’autrice ha ricevuto il Premio Internazionale Joe Petrosino, per la sezione Magistratura lo scorso anno, ed è rimasta affascinata dalla figura del celebre poliziotto di Padula, ispirata a scrivere un’opera teatrale in soli quindici giorni e poi messa in scena dalla compagnia teatrale TEMENOS, con la regia di Marco Antonio Romano. Lo spettacolo sarà replicato anche a Padula il prossimo 30 agosto in occasione del Petrosino’s Day in programma presso la Certosa di San Lorenzo. A partecipare all’evento anche l’associazione padulese dedicata al poliziotto italo-americano originario di Padula ed ucciso dalla mafia nel 1909 a Palermo con una delegazione composta oltre che dal presidente Pasquale Chirichella anche dal Tesoriere Vincenzo Lamanna e dai soci Michele Chirichella e Enzo Crispino, che sono stati ricevuti con affetto e cordialità dalla Giudice Mariano e da tutte le istituzioni presenti.
Oltre alla giornata a Lecce per il Premio Falcone e Borsellino, i membri dell’associazione Internazionale Joe Petrosino, sono stati protagonisti anche a Casalbuono, sabato 24 maggio quando, presso l’Auditorium Troisi è stato portato in scena lo spettacolo “Il teatro incontra la legalità: protagonisti i giovani e Joe Petrosino”. L’evento di Casalbuono è stato realizzato nell’ambito del più ampio progetto scolastico Monteatro e messo in scena dal “Laboratorio d’arti sceniche KAOS”, con l’interpretazione di Joe Petrosino fatta dall’attore Salvatore Ungaro. Presenti all’evento di Casalbuono anche il Procuratore della Repubblica di Catania dott. Francesco Curcio, il pronipote del celebre poliziotto Nino Melito Petrosino, ed in rappresentanza dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino ETS, il vicepresidente Vincenzo Petrizzo.