{vimeo}248964822{/vimeo}
Confermato dalla Regione Campania il finanziamento per l’istallazione di due compostiere di comunità da installare una a Montesano Capoluogo e l’altra in località scalo. A darne notizia il Sindaco di Montesano Giuseppe Rinaldi che conferma come la partecipazione al bando dello scorso 22 febbraio, ha portato al riconoscimento del finanziamento per l’istallazione degli impianti industriali per lo smaltimento dei rifiuti organici.
L’istruttoria presentata dall’amministrazione comunale si è quindi conclusa con esito positivo e Montesano a breve potrà vantare le due compostiere che potranno modernizzare il comune in materia di smaltimento rifiuti. Il sindaco Rinaldi, nell’annunciare l’ok da parte della Regione per il finanziamento di entrambe le compostiere richieste, spiega anche che gli impianti saranno ubicati in appositi prefabbricati di legno in modo da non alterare e deturpare l’immagine del territorio comunale.
“Con il compostaggio di comunità – ricorda Giuseppe Rinaldi – sarà possibile trasformare i rifiuti organici prodotti dalle utenze domestiche, ristoranti e strutture ricettive in compost”. Le compostiere saranno anche al servizio delle mense scolastiche in modo da avere anche la duplice funzione di tutela ambientale e di didattica abituando sin da piccoli i bambini allo smaltimento ecologico e al recupero dei rifiuti.
I bambini, inoltre, essendo primi protagonisti, potranno anche sensibilizzare genitori e familiari verso l’utilizzo delle compostiere. “È una soluzione ottimale – sottolinea il sindaco di Montesano sulla Marcellana – che non produce emissioni inquinanti con un processo completamente naturale e inodore, grazie a un sistema di filtri.
Il concime ottenuto – spiega – verrà donato alla cittadinanza per la cura di terreni e giardini. Si tratta dunque di un processo completamente innovativo sia in termini di sostenibilità ambientale che di coinvolgimento della cittadinanza, partecipe fin dalla fase preliminare dell’intero processo con attività di informazione, sensibilizzazione ed educazione ambientale”.
In vista dell’istallazione delle due compostiere, l’amministrazione comunale ha già programmato una serie di eventi divulgativi sul funzionamento degli impianti durante i quali saranno coinvolti i cittadini e le scuole.
Le compostiere di comunità saranno inserite nel nuovo progetto di gara più ampio per la raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti a Montesano. “Gli impianti e i relativi progetti di gestione ed educazione – continua ancora il sindaco Giuseppe Rinaldi – daranno la possibilità di lavorare a Montesano a ben 4 operai dei già Consorzi di Bacino e relative società partecipate, tipo Ergon, inseriti negli elenchi ricognitivi predisposti per ogni territorio dai Commissari liquidatori. Gli operai, con assegnazione temporanea ai Comuni, saranno interamente pagati dalla Regione”.
Anna Maria Cava