La Monte Pruno tra le 21 Banche Italiane del progetto “Fondo Studio”

0
42

{vimeo}104610110{/vimeo}
Una Banca Di Credito Cooperativo che opera su un territorio circoscritto, riesce a competere con le più grandi realtà nazionali sul fronte delle agevolazioni fiscali e dei finanziamenti a sostegno di imprese e giovani. E’ quanto emerge da un articolo datato 20 agosto 2014 su Il Sole 24 Ore che presenta il Fondo per lo Studio disponibile già dal 2011 grazie al decreto della Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Gioventù datato 19 novembre 2010, a dalla cui tabella allegata vede la Banca Monte Pruno, tra i pochi istituti di credito che operano a livello nazionale presso cui è possibile rivolgersi per ottenere il finanziamento e le relative condizioni offerte. L’Istituto di Credito con sede a Sant’Arsenio, è da sempre impegnato in attività a sostegno delle fasce deboli, con particolare attenzione rivolta proprio ai giovani. Nonostante il bacino di utenza notevolmente più ridotto rispetto alle Banche di carattere nazionale, la Banca Monte Pruno riesce comunque a concedere contributi importanti per la crescita culturale e formativa dei giovani del territorio, risultando peraltro aderendo al progetto “Diamogli un Futuro” varato dall’allora presidente del Consiglio che, nel 2010 istituì il fondo per il credito ai giovani ampliandolo nella sua forma con particolare attenzione per gli studenti interessati ad iscriversi all’Università e facilitandone così l’accesso al credito. La Banca Monte Pruno, oltre ad essere uno dei primi istituti bancari ad aver aderito, ha concesso grande attenzione all’iniziativa erogando numerosi finanziamenti della specie a favore dei giovani studenti e, portando la regione Campania al secodno posto per erogazioni di mutuo nonostante l’assenza di Intesa San Paolo e quindi banco di Napoli tra gli istituti di credito aderenti. Grazie all’iniziativa è possibile, per studenti di età compresa tra i 18 e i 40 anni, accedere al finanziamento per un importo massimo di 25 mila euro, per l’iscrizione all’università, per seguire corsi di specializzazione post- lauream o per approfondire la conoscenza di una lingua straniera. Tutte le informazioni utili in merito alle caratteristiche del finanziamento e ai soggetti che possono farne richiesta sono disponibili sul sito della Presidenza del Consiglio www.diamogliunfuturo.it dove è possibile anche trovare l’elenco degli istituti di credito che hanno aderito all’iniziativa del governo. Soltanto 21 le Banche aderenti e tra queste, sul sito compare tra le prime la Banca Monte Pruno con le condizioni di finanziamento proposte. Sullo stesso indirizzo mail è possibile trovare anche il modulo per la richiesta del finanziamento da presentare alla Banca. “Oltre a questa forma di intervento – ha dichiarato il Direttore Generale Michele Albanese – che ha riscosso enorme successo, anche per la convenienza dell’operazione, abbiamo promosso, altresì, un ulteriore finanziamento, con tassi d’interesse prossimi allo zero, per importi fino a mille euro, finalizzati al pagamento delle tasse universitarie, all’acquisto di libri ed al materiale scolastico, al fine di rendere più agevoli le spese che le famiglie dovranno sostenere in questo periodo in cui ha inizio l’anno scolastico. Tutte le nostre filiali – conclude Albanese – e gli uffici dell’Area Crediti della Banca sono a completa disposizione della clientela per richieste ed informazioni sulle iniziative a sostegno dei giovani studenti”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here