Fisciano, la Bcc Monte Pruno vicina al Comune per la creazione della comunità energetica

0
436

La BCC Monte Pruno, ormai da tempo, è impegnata nel cercare di diffondere e promuovere tra le comunità rappresentate il tema della sostenibilità energetica. In questo percorso, già avviato da tempo, l’istituto di credito diretto da Michele Albanese, sostiene le diverse iniziative che vengono attuate all’interno del territorio su cui opera, promuovendo anche i valore dell’energia green. Si inserisce, in questo percorso intrapreso, l’evento che si è svolto a Fisciano dove si sta lavorando per l’attuazione del progetto denominato ““Comunità Solare e Comunità Energetica” con una serie di incontri finalizzati a far conoscere i vantaggi per l’intera comunità dell’utilizzo di energia elettrica prodotta da fonti green, anche in ottica di tutela dell’ambiente.

Nella giornata di ieri, a Fisciano, si è svolto il terzo di una serie di appuntamenti di presentazione del progetto a cui ha partecipato anche la Banca Monte Pruno, rappresentata dal Vice Direttore Cono Federico, che ha ribadito l’impegno della BCC nel sostenere iniziative capaci di tutelare l’ambiente e, allo stesso tempo, offrire vantaggi economici per le comunità rappresentante.

Desidero esprimere il nostro entusiasmo per il progetto Comunità Solare e Comunità Energetica – ha infatti dichiarato il Dott. Cono Federico. –  Siamo orgogliosi di sostenere iniziative come questa che, non solo promuovono il risparmio economico per i cittadini, ma incentivano anche l’uso di energia pulita e sostenibile. La Banca Monte Pruno – ha continuato nel suo intervento – è fermamente impegnata, da tempo, nella diffusione di progetti di condivisione energetica che mirano all’efficienza e alla sostenibilità. La costituzione della Comunità Energetica a Calvanico è un esempio tangibile del nostro impegno e continueremo a supportare queste iniziative che portano benefici concreti alla nostra comunità”.

Ad accompagnare il vice direttore per la BCC Monte Pruno la Consigliera Angela Santullo ed i Preposti delle Filiali di Fisciano, Gaetana Russo, di Mercato San Severino, Michele Pierri, e di Montoro, Francesco Grippo. È stato il Sindaco Vincenzo Sessa ad aprire i lavori nel corso del quale è stato anche possibile ascoltare la relazione del Prof. Leonardo Setti, Ricercatore presso il Dipartimento di Chimica Industriale presso l’Università di Bologna, che ha presentato i vantaggi per la cittadinanza a seguito dell’adesione alla comunità solare in termini di risparmio economico, sfruttando l’energia elettrica prodotta da fonti green e ridistribuita all’interno della comunità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here