È partita questa mattina e lunedì sarà a Ternopil l’ambulanza donata dalla Colomba Soccorso di Atena Lucana alla città dell’Ucraina occidentale: una delle più colpite dalla guerra e dove ci sono ospedali che hanno bisogno di mezzi e attrezzature mediche.
L’ambulanza donata è attrezzata anche per il primo soccorso e completa di tutto: barella, zaini medicali, defibrillatore; c’è anche una sedie a rotelle. Una volta arrivata a destinazione sarà immediatamente operativa.
Considerata ora la scarsità di mezzi di soccorso nel Paese in guerra La Colomba Soccorso ha deciso di donare anche una delle sue ambulanze, perfettamente funzionante. Grazie alle relazioni di collaborazione intraprese con l’associazione ebolitana Fondo Aiuto Ucraina, tramite la quale sono partiti tutti gli aiuti raccolti qui nel Vallo di Diano nel mese di marzo, ora faranno arrivare anche l’ambulanza.
Questa mattina la cerimonia di consegna ufficiale. Ad Atena Lucana è arrivato, accompagnato dall’associazione ebolitana, un delegato della città di Ternopil a ritirare il prezioso dono. Ad accoglierli il presidente Antonio Langone e la sua infaticabile e generosa squadra di volontari. Per il Comune c’era il vicesindaco Francesco Manzolillo.
La Colomba soccorso, che ininterrottamente da anni è al fianco di chi ha bisogno, è stata tra le prime ad attivarsi per il popolo ucraino fin dallo scoppio della guerra per far arrivare aiuti concreti alle popolazioni colpite. Supportata da una immediata risposta di solidarietà da parte delle comunità valdianesi: già il 26 febbraio ha iniziato a raccogliere farmaci e beni di prima necessità, lo hanno fatto per un mese intero. L’impegno poi è andato avanti qui sul territorio aiutando chi è riuscito a scappare dalla guerra ad avere l’accesso gratuito a controlli e visite: per i profughi ucraini giunti nel Vallo di Diano infatti hanno aperto le porte dell’Ambulatorio sociale e dello Sportello Amico in contrada Fiego (sulla SS19), mettendo a disposizione la struttura e i 2 medici specialisti per visite gratuite sia a bambini che adulti.
E oggi è partita l’ambulanza alla volta di Ternopil dove, una volta sul posto già lunedì, sarà immediatamente operativa per il soccorso alla popolazione.