La Bcc Monte Pruno conferma il suo impegno per la parità di genere: la dott.ssa Sessa entra nella governance

0
207

La BCC Monte Pruno sempre più vicina alle esigenze del mondo femminile , riconoscendo pari opportunità e parità di valore. Un impegno che l’istituto di credito diretto da Michele Albanese continua a potenziare con sempre nuove iniziative volte a garantire una parità di genere, dimostrando come sussista all’interno della realtà bancaria e lavorativa la consapevolezza che le capacità e la competenza non abbiano genere.

Già ad inizio anno attraverso la collaborazione con Focus Consultig, l’istituto di credito aveva annunciato l’avvio di un nuovo percorso sempre più incentrato sulle pari opportunità. Un percorso che parte da lontano e che ha visto la BCC Monte Pruno da sempre vicina alle iniziative finalizzate a promuovere le politiche di genere riconoscendo il ruolo importante della donna nell’organizzazione aziendale, nella famiglia e nella società in generale. “Un primo passo – spiegano dalla BCC Monte Pruno – è stato ufficializzato con l’ingresso della nostra Banca tra le poche banche aderenti alla Carta “Donne in Banca: valorizzare la diversità di genere” istituita dall’Associazione Bancaria Italiana”.

L’adesione al protocollo fu un atto di riconoscimento verso una delle caratteristiche su cui l’azione della banca sotto la direzione di Michele Albanese si era da sempre fondata, rafforzando ulteriormente il suo impegno le parità di trattamento tra uomo e donna e agevolando la partecipazione delle donne dentro e fuori il contesto aziendale. A ciò si è aggiunta inoltre l’adesione, approvata dal consiglio di amministrazione della BCC Monte Pruno all’Associazione IDEE, un’associazione delle donne del Credito Cooperativo costituita nel 2004 su volere di Federcasse per promuovere la parità di genere nel mondo del credito cooperativo. La vicinanza ma soprattutto la stima e la consapevolezza delle capacità delle donne nel mondo del lavoro oltre che nella società, arriva poi ogni giorno sostenendo con forza le attività di impresa al femminile. Un’azione che si è rafforzata ancor più grazie alle opportunità concesse dal Governo con i fondi del PNRR nell’ambito del “Fondo Impresa Femminile”. Ma le azioni messe in atto dalla BCC Monte Pruno il riconoscimento del valore del mondo femminile non terminano qui ma piuttosto si ampliano.

A conferma di ciò arriva la nomina della Dott.ssa Francesca Sessa quale Responsabile delle Risorse Umane e Organizzazione della Banca, quale coordinatrice dell’istituto di credito nello specifico ambito. “È un tema molto sentito – ha affermato il Presidente del CdA della Banca Monte Pruno Anna Miscia -che stiamo trasformando in una strategia, mettendo sul tavolo tante opportunità interessanti per i nostri territori. A conferma di ciò anche a livello di governance, così come previsto dalla normativa, abbiamo rispettato pienamente quelli che sono i vincoli imposti e connessi alla parità di genere, in un’ottica di opportunità e crescita e non come freddo limite regolamentare. Troppo spesso le donne vengono messe da parte e se nel passato, ad esempio, ci siamo spesi tanto contro la violenza ed a tutela dei diritti, ora mettiamo le basi per un domani sempre migliore, definendo sinergie con entità nazionali e alzando l’attenzione verso tutte le donne che vogliono crearsi una posizione lavorativa-imprenditoriale autonoma. Anche in questo ambito, come sempre, la nostra Banca c’è”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here