La Banca Monte Pruno a Firenze per partecipare alla VI edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile

0
253

La Banca Monte Pruno ha preso parte a Firenze alla VI edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, svoltosi dal 3 al 6 ottobre, nato dall’intuizione di Federcasse e realizzato in collaborazione con Confcooperative, SEC- Scuola di Economia Civile e NeXt-Nuova Economia per Tutti. Quattro giorni di incontri con economisti e scienziati, sociologi, politici, esponenti del Terzo settore, ma anche artisti, attori, musicisti, riuniti attorno al tema: «È l’ora di partecipare».

Per la Bcc Monte Pruno hanno preso parte all’evento il Direttore Generale Michele Albanese e il Vice Presidente Antonio Ciniello. Nel corso della quattro giorni, tra gli appuntamenti previsti, si è svolto un dibattito su temi molto cari e sensibili al management della Bcc Monte Pruno come: l’uomo, il suo valore come individuo, la fiducia, la comunità, la reciprocità, il bene comune e la pubblica felicità. Nella giornata di venerdì si sono registrati vari illustri interventi tra cui quelli di Maurizio Leo (Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze), di Antonio Tajani (Ministro Affari Esteri) e del Ministro della Salute Orazio Schillaci. Tra i vari interventi segnalati dalla Bcc Monte Pruno c’è quello di Augusto dell’Erba, Presidente di Federcasse che, tra l’altro, ha dichiarato: “Una cosa è fare banca di finanza, un’altra cosa fare banca dell’economia reale, generando reddito. Questo è l’impegno del Credito Cooperativo”. Ha poi sottolineato come le BCC rappresentino l’unica realtà bancaria dove possono essere amministratori quelli che ne sono soci e possono essere soci quelli che risiedono nel territorio della banca.

Una “interconnessione” comunitaria fortissima, dimostrata anche dall’impegno della cooperazione di credito nel “finanziare i settori realmente produttivi del paese”. Il Direttore Generale di Federcasse, Sergio Gatti, ha invece presentato il Rapporto sul ben-vivere e la generatività delle province italiane 2024, frutto di un lavoro di ricerca che prosegue da sei anni sugli indicatori del ben-vivere e della generatività delle province italiane. In merito alla partecipazione all’evento, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, presente insieme al Vice Presidente Antonio Ciniello, ha affermato: “La nostra partecipazione al Festival Nazionale dell’Economia Civile ha rappresentato un momento di grande rilevanza per la Bcc Monte Pruno. I temi discussi, come il valore dell’uomo, la fiducia e il bene comune, sono al centro della nostra missione. Siamo fieri di contribuire, insieme a realtà nazionali e internazionali, a promuovere un’economia più inclusiva e sostenibile, che metta al centro le persone e le comunità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here