Sono stati intensi gli ultimi giorni di scuola per i ragazzi del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. L’istituto ha infatti reso note le attività che hanno visto protagonisti gli studenti, in questi ultimi giorni: tra queste c’è la manifestazione conclusiva “Fisica…mente Insieme” del PLS (Piano Lauree Scientifiche) di Fisica all’Università degli Studi di Salerno.
A rappresentare brillantemente il Liceo – spiegano dalla scuola – è stato l’alunno Luigi Grottola della classe 3C (indirizzo Scienze Applicate) che ha presentato il lavoro da lui realizzato sul tema “Lo scienziato e lo sperimentatore”. Soddisfazione è stata espressa dall’Istituto in quanto l’intervento dell’alunno è stato molto apprezzato dalla platea di docenti universitari presenti. Il Piano Lauree Scientifiche, fanno sapere infine dalla scuola, rientra tra le tante attività P.C.T.O. che il Liceo realizza con attori importanti del territorio, tra cui dunque l’Ateneo salernitano.
Tra le altre importanti attività didattiche che hanno coinvolto i ragazzi del Liceo “Pisacane” di Padula nelle ultime giornate dell’anno scolastico 2023-24, c’è stato l’esame Cambridge Assessment English Preliminary (Pet) B1 e First (Fce) B2 per ottenere le certificazioni linguistiche. L’Istituto ha infatti dato ai propri studenti, anche quest’anno, l’opportunità di poter sostenere, presso la scuola, l’importante esame che si è tenuto la settimana scorsa.
“È stato un onore poter accogliere il titolare della sede di Salerno della Cambridge School, dott. Peter Zobel, e le docenti esaminatrici”, hanno spiegato dalla scuola, concludendo con un “ringraziamento speciale alla docente referente prof.ssa Nicla Pinto per il lavoro svolto e alle docenti di Lingua Inglese che hanno contribuito alla preparazione e alla formazione degli oltre 50 alunni che hanno sostenuto l’esame”.