A Ispani, in una location suggestiva, ha preso il via il progetto che vede il Cilento come luogo di cultura musicale, ed in particolare per la musica Jazz. In diversi comuni dell’area Parco, infatti, da diversi anni vengono organizzate manifestazione che accolgono grandi artisti della muscia jazz e che, nel corso del tempo, hanno sempre raccolto un notevole consenso in termini di partecipazione del pubblico. Una musica che riesce bene ad interpretare la bellezza dei borghi antichi dove si svolge adeguandosi perfettamente al contesto storico in cui vengono realizzati i concerti.
Tra le varie rassegne di successo, senz’altro non può essere dimenticata Ispani Jazz Festival che da decine di anni viene riproposta nel borgo medievale di Ispani, nel Golfo di Policastro e che, nella serata di ieri, come ogni anno, ha accolto tantissimi visitatori e appassionati di musica per ascoltare il grande Ray Gelato e la sua band, noto sassofonista, cantante e Bandleader britannico che si è sempre distinti nel panorama musicale in particolare del genere jazz, swing e jamp blues. Un grande artista dunque che ha aperto il ben più ampio progetto che coinvolge diversi borghi del Cilento uniti dalla comune passione per la musica Jazz. Ieri sera, nel centro storico di Ispani, ad accogliere l’artista e ad aprire dunque la serie di concerti itineranti che toccheranno i comuni di Vallo della Lucania, Montecorice, Teggiano e Laurino, c’era il sindaco Francesco Giudice che ha commentato con orgoglio il successo dell’evento. “È stata – ha dichiarato infatti il primo cittadino – una serata di musica straordinaria, il pubblico ne è rimasto stupefatto anche in virtù della capacità di un piccolo comune del Bussento come Ispani, che si è dimostrato capace di organizzare un evento così prestigioso”.
Si tratta di un progetto che, oltre a mettere in risalto la passione per la musica jazz dell’area del Cilento, ha anche dato l’occasione per i tanti comuni che sono soliti organizzare eventi musicali sul genere, di mettersi insieme creando un cammino del Jazz tra i borghi antichi e suggestivi. Dopo il successo raccolto a Ispani, che ha aperto il tour di Cilento, i borghi del Jazz, nelle prossime settimane la musica farà tappa in altri suggestivi centri dell’area Parco con concerti che vedranno come location i bellissimi centri storici.