{vimeo}273871072{/vimeo}
Torna il torneo di Calcio Integretion Cup. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la partecipazione di numerose compagini nell’ambito di un torneo dedicato ai ragazzi ospiti dei centri di accoglienza del territorio diocesano, anche quest’anno i volontari che operano nelle cooperative sociali Il Sentiero, Tertium Millennium e L’Opera di un Altro, hanno deciso di organizzare un nuovo torneo di calcio per favorire l’integrazione tra i popoli.
Il calcio è sport e come sport deve essere veicolo di diffusione di sani valori morali e umani. Tra questi l’accoglienza, la fratellanza, il rispetto della persona umana oltre che delle leggi, la condivisione e l’aiuto reciproco, sono elementi essenziali su cui si fonda lo sport e il calcio a dai quali non si potrebbe e non si dovrebbe prescindere. Per questi valori che sono propri del calcio e dello sport, nell’ambito dell’impegno svolto nella quotidianità a favore dei giovani che, dopo lunghi ed estenuanti viaggi, raggiungono le nostre coste in cerca di speranze per il futuro, i volontari hanno organizzato la seconda edizione del Torneo Integretion Cup che, già lo scorso anno, ha permesso, attraverso il gioco e il divertimento di favorire una socializzazione tra i valdianesi e i migranti.
Il torneo si aprirà il prossimo 20 giugno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con un convegno in programma presso il Cine Teatro Totò alle ore 17,00 dal titolo significativo “Lo sport che unisce”. In campo invece si scenderà per la prima gara alle ore 20,00 presso il campo sportivo San Giovanni di Sassano. Impegnati nel torneo saranno i minori non accompagnati rientranti nei progetti sprar di Padula, Sassano, Montesano, Atena Lucana e Polla. Il regolamento e il modulo d’iscrizione sono scaricabili dal sito ufficiale della Cooperativa il Sentiero
Anna Maria CAVA