Pomeriggio di sangue sulle strade salernitane con due terribili incidenti stradali che hanno provocato il ferimento grave in totale di tre persone per il quale si è reso necessario il trasporto in ospedale. Due delle tre persone trasportate in ospedale pare abbiano riportato ferite tali da rendere preoccupante il loro quadro clinico, mentre una terza persona seppur ferita non sarebbe in pericolo di vita. Uno dei due incidenti si è verificato sulla Cilentana intorno alle 15,00 del pomeriggio provocando gravi disagi anche alla circolazione per le difficoltà incontrate durante le operazioni di soccorso. L’impatto violento ha visto coinvolti due veicoli, un furgone tipo Doblò, che è andato completamente distrutto ed un camion che trasportava gasolio. La dinamica dell’incidente resta ancora tutta da accertare e non si escludono ipotesi.
Secondo quanto emerge da una prima e sommaria ricostruzione da parte delle forze di polizia giunte sul posto, pare che il furgone, per cause da accertare, abbia invaso la corsia opposta mentre stava sopraggiungendo il camion che, nonostante i tentativi, non è riuscito ad evitare l’impatto. Sul posto immediato l’arrivo della Polizia Stradale di Sapri, unitamente ai carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania che, appena resisi conto della gravità della situazione, hanno chiesto l’immediato intervento dei sanitari del 118 e dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino per riuscire a liberare l’uomo alla guida del doblò che è rimasto incastrato tra le lamiere. Un compito non facile quello spettato ai caschi rossi che hanno impiegato circa un’ora prima di poter liberare il 54enne ferito gravemente ed affidarlo alle cure dei sanitari. La gravità delle ferite riportate ha reso necessario l’arrivo dei sanitari dell’elisoccorso che, preso in carico l’uomo, hanno provveduto all’immediato trasporto presso il Ruggi d’Aragona di Salerno.
L’incidente si è verificato tra gli svincoli di Centola e Poderia, provocando notevoli disagi al traffico che si è reso necessario deviare per diverse ore al fine di consentire le operazioni di soccorso del ferito, nonché i rilievi da parte delle forze di polizia per ricostruire la dinamica dell’incidente e la successiva rimozione dei mezzi incidentati. Tra le ipotesi avanzate in una prima fase di analisi anche un malore del conducente del doblò.
L’incidente sulla cilentana segue di pochissime ore un altro incidente grave verificatosi sulla SS 18 a Battipaglia, nei pressi di una stazione di servizio. Secondo quanto emerge pare che, un’auto con a bordo tre persone, sia entrata in collisione con un mezzo pesante. L’auto, dopo l’impatto è andata a finire sotto un altro camion fermo sulla carreggiata rimanendo distrutta. A bordo dell’auto viaggiavano tre persone: un giovane che è riuscito ad uscire dall’abitacolo della vettura praticamente illeso ed una coppia di anziani che sono rimasti gravemente feriti. Alla guida dell’auto la donna che, una volta liberata dalle lamiere dell’auto è stata trasportata presso l’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia. Seppur ferita pare che le sue condizioni non destino particolare preoccupazione. Diverso invece per l’uomo che, invece, ha riportato ferite particolarmente gravi da rendere necessario l’immediato trasferimento presso il Ruggi d’Aragona di Salerno. Anche in questo caso, per liberare i feriti dal veicolo. si è reso necessario l’intervento dei caschi rossi. Sono tutt’ora in corso le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e accertare eventuali responsabilità