La Banca Monte Pruno a fianco delle donne che vogliono affermarsi nel mondo dell’imprenditoria. Uno sportello a loro dedicato è stato attivato presso l’istituto di credito che si avvale, in questo intervento dedicato allo sviluppo del territorio e della persona, del supporto della Confesercenti Vallo di Diano. Presso lo sportello, attivo presso la filiale della BCC Monte Pruno di Sala Consilina la cui responsabile Margherita Vannata è anche referente del servizio offerto, sarà possibile trovare assistenza e sostegno, oltre che ottenere maggiori informazioni, in merito alle diverse opportunità di finanziamento per le donne che vogliono avviare un’attività di impresa o che sono titolari di imprese già attive.
Diverse le opportunità per il quale si potrà ricevere consulenza presso lo sportello relative, in particolare agli investimenti legati ai bandi di Resto al Sud, Smart & Start, Nuove imprese a tasso zero ed in particolare “Fondo Impresa Donna”. Sono queste, proposte vantaggiose per la cui attuazione sarà possibile trovare assistenza ed adeguato supporto consulenziale presso lo sportello che la BCC Monte Pruno guidata dal Direttore Generale Michele Albanese ha deciso di attivare, al fine di sostenere il settore imprenditoriale ed in particolare quelle donne che, credendo nel territorio, decidono di investire su di esso e di dare vita a nuove imprese ed attività utili ad una crescita sia umana che economica della donna e del territorio. Di grande rilevanza è il beneficio offerto nell’ambito del programma di investimento Impresa Donna che offre notevoli vantaggi e numerose alternative per le donne che vogliono entrare nel mondo dell’imprenditoria.
“Lo Sportello Imprenditoria Femminile – dichiara la Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca Monte Pruno Anna Miscia – è un piccolo sogno che si realizza, in quanto, da tempo, stiamo studiando il modo di metter a fattor comune il nostro modello bancario con le opportunità che il mercato concede, andando oltre gli ostacoli. La scelta di puntare sull’imprenditorialità femminile – spiega la Dott.ssa Miscia – rappresenta la nostra costante volontà di non lasciare indietro nessuno, creando valore sul nostro territorio, anche perché oggi le opportunità, considerando anche il PNRR, sono molteplici. Il momento di agire è oggi e non domani, tendendo una mano, con professionalità ed attenzione, verso le donne che non sanno concretamente nemmeno a chi rivolgersi. Ovviamente – sottolinea la presidente della BCC Monte Pruno – lo sportello sarà anche un luogo dove le donne che ricercano assistenza bancaria possono sentirsi a casa loro, attraverso una consulenza di prossimità e dedicata.
Tale iniziativa sarà, a breve, replicata, con altri partner, sia presso la Sede distaccata di Potenza e, più precisamente, presso l’Info-point/Atm di Via del Gallitello, che è in fase di completamento, sia presso quella di Fisciano, dove già opera la nostra Responsabile delle Risorse Umane Francesca Sessa, componente del gruppo di lavoro dell’ABI sulla Carta delle Donne”.