Grazie all’emendamento proposto dal Consigliere Regionale Corrado Matera ed approvato dalla giunta regionale lo scorso luglio nell’ambito della Strategia per le risorse, in arrivo importanti finanziamenti che consentiranno a due impianti sportivi della provincia di Salerno, ossia il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo e il Campo Sportivo “Morra” di Vallo della Lucania, di migliorarne la fruibilità.
L’impegno dell’On. Matrea a favore delle strutture sportive si concretizza quindi con un nuovo tassello che porterà nel Vallo di Diano 500 mila euro per le opere sul Centro Sportivo Meridionale, fiore all’occhiello dello sport nel Vallo di Diano e di 1 milione e 500 mila euro pere il Campo sportivo di Vallo della Lucania. “È per me – commenta Matera – motivo di grande orgoglio aver dato il mio contributo anche attraverso un apposito emendamento fatto inserire a suo tempo tra i fini istitutivi dell’Agenzia Regionale delle Universiadi e dello Sport”.
Nel dettaglio, il progetto dell’impianto sportivo valdianese, è stato finanziato nell’ambito del programma di Linea 1 per interventi su impianti di carattere regionale; il progetto sul campo sportivo vallese è stato invece finanziato nell’ambito della Linea 2 per interventi su impianti a carattere nazionale. Per quanto riguarda il finanziamento relativo allo Stadio di Vallo della Lucania, Corrado Matera ne evidenzia l’importanza per i tifosi cilentani: “A Vallo della Lucania – sottolinea – l’amore per la Gelbison è grandissimo e unisce società, squadra e tifosi che ci hanno sempre creduto. La recente promozione in serie C ha unito nella gioia tanti appassionati Cilentani e Salernitani, che ora potranno usufruire di uno Stadio all’altezza della loro passione sportiva”.
Importante anche il finanziamento sul Centro Sportivo Meridionale del Vallo di Diano che, per l’On. Matera consente allo storico impianto valdianese di proseguire nel percorso di rilancio e di sviluppo attraverso interventi mirati a renderlo sempre più un’eccellenza puntando al recupero e all’adeguamento di tutti i suoi impianti.
“Per raggiungere questo ambizioso obiettivo -ricorda il Consigliere Regionale teggianese – erano state diverse le azioni avviate: a partire, già prima della pandemia, dall’impulso all’istituzione del Museo dello Sport e delle Universiadi”. Matera ricorda poi il massimo impegno profuso al fine di rendere il Palazzetto della Sport fruibile in tempo per ospitare le gare casalinghe di Sporting Sala Consilina e Diesel Tecnica Pallacanestro. “Grazie a questi interventi e ad altri, tra cui le opere di efficientamente energetico – evidenzia Matera- il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo tornerà ad avere il ruolo di grande prestigio che merita”. Ringraziando per il sostegno alle sue iniziative il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il vice presidente Bonavitacola, l’On. Matera sottolinea il valore degli interventi anche in ottica di rilancio del territorio. “Una risposta concreta alle esigenze dei territori: – spiega Corrado Matera – come richiesto a gran voce dai cittadini del Vallo di Diano e del Cilento, sta per iniziare una stagione sportiva diversa. A questo scopo -conclude – si continua a lavorare:molto spesso in silenzio, ma sempre con grande determinazione”.