Il Rotaract promuove il contest fotografico per restaurare la Lastra Aragonese

0
36

{vimeo}258778246{/vimeo}

“Stiamo partecipando ad un contest fotografico teso alla promozione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico – culturale. Partecipiamo al concorso “Ignote Bellezze” con l’opera “Lastra Aragonese””, lo annuncia il presidente del Rotaract Club Sala Consilina – Vallo di Diano Cono Tropiano attraverso il suo profilo Facebook. L’opera risale al 1486, manifesto politico del re di Napoli Ferdinando d’Aragona, con la quale il sovrano volle riaffermare il proprio dominio sul territorio di Diano, feudo del ribelle Antonello di Sanseverino, principe di Salerno, promotore della celebre “Congiura dei Baroni” del regno.

“La foto che otterrà il maggior numero di preferenze, “like”, consentirà al Club di essere destinatario di un finanziamento per la promozione dell’opera stessa”, continua Tropiano. Si tratta di un contest avviato ieri e che terminerà l’11 marzo finalizzato alla promozione culturale delle opere d’arte presenti sul territorio nazionale dove ogni Club Rotaract accogliendo questa iniziativa sceglie un’opera da promuovere e da restaurare per essere infine in piccola parte finanziata nei lavori.

A proposito di iniziative il 14 aprile il Club di Sala Consilina – Vallo di Diano parteciperà insieme al Comune di Teggiano, alla Banca Monte Pruno, al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e Università di Salerno alla giornata conclusiva del progetto “La Costituzione in Classe” che ha visto protagoniste e destinatarie di sei incontri le scuole di Teggiano e san Rufo.

Antonella Citro

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here