Gli iscritti al PSI del salernitano, sabato scorso, si sono ritrovati a Cava de’ Tirreni per la Festa provinciale dell’Avanti.
Un’intera giornata i cui gli iscritti al Partito Socialista Italiano della provincia, presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni sono tornati ancora una volta a riunirsi per la festa dell’Avanti che, da alcuni anni, sotto l’impulso del segretario nazionale del Partito Enzo Maraio, è tornata ad essere appuntamento consueto del partito del Garofano.
All’evento hanno preso parte numerosi iscritti tra cui anche il consigliere provinciale con delega al turismo nonché vice sindaco di San Giovanni a Piro Pasquale Sorrentino che, nel corso del suo intervento, legandosi agli scritti del pensatore spagnolo José Ortega, ha spinto la platea ad interrogarsi sui tema e sulle motivazione dell’astensionismo. Tra i tanti temi affrontati nella giornata anche: Sanità, trasporti, infrastrutture, aree interne, sviluppo ecosostenibile nell’era digitale, manovra economica e sfide delle opposizioni, rivolgendo anche uno sguardo alle prossime elezioni provinciali del 20 dicembre del 2020.
Tanti gli interventi c nel corso della giornata tra i quali il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il consigliere regionale Andrea Volpe, il sindaco di Eboli Mario Conte, Rino Avella, Filomeno Di Popolo e Massimiliano Natella, amministratori del comune di Salerno, il segretario provinciale del PD Enzo Luciano. Presenti inoltre anche diversi esponenti del PSI della provincia salernitana e del Vallo di Dian come il coordinatore di zona Conantonio D’Elia, il segretario del Centro Zona Psi Vallo di Diano e sindaco di San Pietro al Tanagro Domenico Quaranta, oltre all’iscritto Antonio Marrone. Alla festa dell’Avani. Un appuntamento che, su iniziativa del segretario Maraio è stato ripreso nel 2008 dopo l’interruzione a partire dal 1994 a seguito della chiusura del giornale da cui prese il nome la festa che si tenne per la prima volta nel 1953 a Napoli prendendo il nome dal quotidiano di riferimento e organo di informazione ufficiale del Partito Socialista Italiano, appunto l’Avanti.
Una festa che è proseguita negli anni fino al 1994 anche se, a partire dal 1989 aveva assunto la denominazione di Festa del Garofano Rosa. Anche la provincia salernitana ha dunque voluto realizzare l’evento che si è concluso con l’intervento del segretario nazionale del PSI Enzo Maraio. Nel corso delLA giornata sono stati anche vissuti momenti di emozione e di raccoglimento sia in ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa con 27 coltellate dal fidanzato ed anche di Fulvio Maffia e Antonello Di Cerbo, entrambi candidati al consiglio regionale per il Psi e recentemente scomparsi.