Il PNCVDA aderisce all’associazione Città dell’Olio

0
189

L’olio d’oliva è da sempre uno dei prodotti più pregiati che caratterizzano il territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Per dare vita a iniziative che possano divulgarne la conoscenza, l’Ente Parco ha deciso di aderire, con delibera del Consiglio Direttivo, all’Associazione Nazionale Città dell’Olio.

Tutelare e promuovere l’ambiente e il paesaggio olivicolo, diffondere la storia e la cultura espresse dall’olivo e dall’olio, esprimere l’origine e la qualità dell’olio sono alcuni degli aspetti fondanti dell’Associazione a cui, dunque, anche il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni ha aderito, con l’obiettivo di costruire iniziative divulgative e scientifiche legate al prodotto, tra i più pregiati del territorio, “grazie al suo valore scientifico”.

“Capitano della Dieta Mediterranea, dichiarata patrimonio immateriale Unesco  – ha affermato il presidente del Parco Tommaso Pellegrino – , il nostro olio d’oliva ha un impatto particolarmente favorevole sulla salute per la notevole quantità di antiossidanti e per l’eccellente qualità nutrizionale”. Il presidente dell’Ente ha poi precisato che l’obiettivo è quello di tutelare e sostenere le produzioni di altissima qualità di cui il territorio del Parco è particolarmente ricco. L’intento è anche quello di promuovere la conoscenza dei territori a vocazione olivicola come l’Area protetta e costruire le giuste sinergie con altre Città dell’olio per un proficuo scambio di buone pratiche.

“Attraverso la stretta interazione con l’Associazione Nazionale Città dell’Olio – ha concluso Pellegrino – , l’Ente Parco si inserisce nell’ambito delle strategie finalizzate alla valorizzazione territoriale dei suoi prodotti, tra questi l’olio d’oliva, con il coinvolgimento dei produttori del territorio, ha un ruolo di particolare centralità”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here