Il Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno martedì scorso ha visitato la Camera dei Deputati, nell’ambito dell’iniziativa pubblica “I Giovani e le Istituzioni”, organizzata dal Coordinamento stesso. I giovani, provenienti dalla provincia di Salerno, in mattinata hanno avuto la possibilità di visitare Palazzo Montecitorio e nel pomeriggio, invece, nella Nuova Auletta dei Gruppi Parlamentari si è tenuta la conferenza che ha ospitato diverse personalità istituzionali. “Sono soddisfatto che una delegazione di 100 ragazzi del Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno abbiamo partecipato all’evento – ha dichiarato il Presidente del Coordinamento provinciale Giuseppe Rienzo – Il nostro obiettivo è fare del nostro Coordinamento un modello da diffondere su tutto il territorio nazionale. In poco tempo siamo riusciti a coinvolgere buona parte dei comuni salernitani in questo importante strumento aggregativo giovanile. È la dimostrazione che si sta lavorando bene e che stiamo raggiungendo risultati. Con l’iniziativa che si è tenuta a Roma abbiamo avuto il coraggio di aprire un dibattito concreto sul tema, che speriamo possa portare all’approvazione di una legge quadro nazionale”.
Erano presenti:
On. Sabrina Capozzolo,
Giuseppe Rienzo – Coordinatore del Forum Provinciale dei Giovani – Provincia di Salerno
Dott.ssa Maria Cristina Pisani – Portavoce Nazionale del Forum Nazionale dei Giovani
On. Marina Sereni – Vice Presidente della Camera dei Deputati
On. Marco Di Maio – Commissione Affari Costituzionali e Finanze
On. Lia Quartapelle – Commissione Affari Esteri e Comunitari
On. Micaela Campana – Commissione di Giustizia
On. Edoardo Fanucci – Commissione Bilancio.
L’evento, che ha goduto del patrocinio morale della Provincia di Salerno, del Forum Reginale dei Giovani – Campania e del Forum Nazionale Giovani, ha visto la partecipazione di 100 ragazzi provenienti dai Forum dei Giovani dell’intera provincia: Agropoli, Campagna, Cava De’ Tirreni, Corbara, Eboli, Giffoni Valle Piana, Maiori, Mercato San Severino, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Padula, Petina, Pontecagnano Faiano, Prignano Cilento, San Cipriano Torchiara, San Gregorio Magno, Sant’Egidio Del Monte Albino, Sapri, Scafati, Torre Orsaia. Alcuni tra questi, in particolare Agropoli, Albanella, Altavilla Silentina, Capaccio-Paestum, Castellabate, Corbara, Giffoni Valle Piana, Nocera Inferiore, Olevano sul Tusciano, Pellezzano e Rutino, oltre ad aver presenziato all’iniziativa, hanno contribuito fattivamente alla sua organizzazione, inviando domande e video da sottoporre ai relatori intervenuti. A questi aggiungono l’Associazione Culturale Giovanile Moby Dick di Salerno, l’associazione Koru di Pagani e la Pro Loco di Postiglione.
Sul problema del vuoto regolamentare concernente lo status del Forum dei Giovani posto congiuntamente dal Forum di Nocera Inferiore, Giffoni Valle Piana ed Agropoli, l’On Capozzolo ha dichiarato: “Mi impegno personalmente, dopo il confronto con voi giovani del Forum, a presentare una proposta di legge nazionale sull’ istituzione dei Forum dei Giovani. Vi invito dunque ad organizzare un tavolo di discussione, a breve, per poter così scrivere insieme la legge“. E sui social ha continuato dicendo: “Stamattina ho ospitato alla Camera dei deputati una delegazione del Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani – Provincia di Salerno. Ragazzi attenti e interessati con i quali ho discusso del rapporto tra giovani e istituzioni. Mi ha emozionato vedere in loro la stessa passione che avevo io quando ero Presidente del Forum dei giovani di #Agropoli. Mi ha emozionato vedere che esistono ancora giovani attaccati al territorio e che si danno da fare per costruire le basi di un futuro più solido. In un periodo in cui è evidente lo scollamento tra rappresentanti politici e giovani, questi ragazzi ci chiesto di essere ascoltati e di ragionare insieme per essere riconosciuti a livello statutario come corpo intermedio tra le istituzioni e i territori. Ed è questa la grande sfida che ho accolto: scriverò insieme a loro una proposta di legge per riconoscere personalità giuridica ai Forum a livello nazionale. Grazie ragazzi, a molto presto!”
Anche tra i membri del Coordinamento l’entusiasmo non è mancato. Il consigliere Domenico Di Gaeta, in qualità di responsabile delle iniziative del Coordinamento, si dice soddisfatto: “Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato, a quelli che ci hanno creduto e a chi ha reso tutto questo possibile. Giornata ricca di contenuti e che apre importantissimi spiragli per i giovani che fanno di tutto per portare il proprio contributo anche fuori dai confini comunali. Un ringraziamento particolare all’On. Sabrina Capozzolo che ha voluto fortemente questa giornata e l’ha resa possibile e alla quale diciamo che siamo già a lavoro per il futuro!”
Per l’occasione durante il dibattito è stata presentata ufficialmente la 2° edizione del “Forum Day – Stati Generali delle Politiche Giovani in Provincia di Salerno” in programma i prossimi 11 e 12 novembre 2017 al Borgo Medievale di Terravecchia a Giffoni Valle Piana (SA).