Il Cilento protagonista a Linea Blu, oggi, su Rai1

0
608

Il territorio cilentano e le sue bellezze ancora una volta protagonisti sulle reti Rai. Pochi giorni fa il giornalista Rino Genovese ha infatti realizzato un servizio per il Tg3, intervistando il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, e parlando dell’area, patrimonio di biodiversità unico al mondo con 80 comuni coinvolti, quale meta turistica scelta da tanti visitatori attratti non solo dalla bellezza delle coste ma anche dall’offerta delle aree interne e dei siti archeologici presenti. Ora il territorio cilentano, a distanza di pochi giorni, torna ad essere protagonista sulle reti televisive nazionali e in particolare del programma Linea Blu,  in onda oggi su Rai 1.

Un viaggio di circa un’ora alla scoperta di paesaggi inattesi, spiagge esclusive e inaspettati luoghi della cultura: timone puntato verso Capo Palinuro, richiamando il personaggio della mitologia romana, il leggendario nocchiero di Enea, per poi fare rotta a Sapri, attraversando Marina di Camerota e Scario, raccontando di spiagge, grotte, archi naturali e falesie alte e ripide. E poi il fascino senza tempo del Parco Archeologico di Paestum e Velia, un’imperdibile esperienza culturale tra le testimonianze della civiltà greca in grado di trasmettere una sensazione unica di connessione con il passato.

Infine, l’incontro con l’affascinante mostra del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano dal titolo “Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”, mostra che riporta gli spettatori ai tempi degli Etruschi grazie a una sala immersiva che racconta l’antica Pontecagnano con ricostruzioni visive e sonore. C’è anche il buon cibo del Cilento, noto per la dieta mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’Unesco, che non è solo cibo ma anche uno stile di vita.

Una intera puntata, dunque, che la storica trasmissione di Rai1, condotta da Donatella Bianchi, dedica alle meraviglie paesaggistiche del Cilento e al suo ricco patrimonio culturale, che sarà possibile rivedere in replica su Rai Play.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here