Il Centro diurno Una Speranza alla cerimonia del 158esimo anniversario della battaglia di Custoza

0
520

È stata una giornata davvero speciale e significativa per gli ospiti del Centro Diurno Una Speranza di Sala Consilina che, lunedì scorso 24 giugno, sono stati accolti presso la Caserma D’Avossa a Salerno che ospita il 19° Reggimento Cavalleggeri Guida fondato nel 1859 e che diede un importante contributo, nel 1866, durante la battaglia di Custoza della III Guerra di Indipendenza, alle truppe italiane. Nel 158esimo anniversario della Battaglia di Custoza in cui le guide furono impegnate, a Salerno si sono anche tenute le celebrazione per ricordare la lunga storia del corpo iniziata 165 anni fa.

Una cerimonia suggestiva che ha regalato grandi emozioni ed una giornata speciale agli ospiti del Centro Diurno Una Speranze che sono stati accolti, con grande entusiasmo, dal Tenente Colonnello Giuseppe Apone, il cui impegno, ha reso possibile la realizzazione del sogno per gli ospiti del centro di Sala Consilina. Accompagnati anche dall’Assessore del Comune salese Domenica Ferrari, gli ospiti ed i referenti del Centro Una Speranza, hanno dunque assistito ad una serie di momenti suggestivi ed emozionanti che caratterizzano le parate ufficiali. Il racconto della giornata tra sfilate dei militari, fuochi tricolori, cavalli, la musica della banca militare che ha suonato l’Inno di Mameli e le note del O’ Surdato Nammurato, non può che rassicurare sui momenti speciali vissuti dagli ospiti del Centro, grazie al Tenente Colonnello Apone che, in collaborazione con i referenti del Centro, ha consentito la loro partecipazione e la presenza tra le personalità invitate all’evento celebrativo.

Agli ospiti salesi, inoltre è stato anche concesso di trattenersi presso la Caserma D’Avossa offrendo dunque loro la possibilità di visitarla per scattare foto e di partecipare anche ai festeggiamenti dopo la cerimonia. Gli ospiti del centro salese, inoltre, hanno condiviso la giornata anche con importanti personalità come il Prefetto di Salerno Francesco Esposito che era presente alle celebrazioni in veste ufficiale di rappresentante del Governo, oltre che ad altre cariche civili e militari.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here