Il 15 aprile la prima Giornata nazionale del Made in Italy: la Campania punta sulla moda

0
335

La Regione Campania punta sulla Moda, per la Giornata del Made in Italy che si celebra per la prima volta il prossimo 15 aprile. Sono previste 400 iniziative che si svolgeranno dal 5 al 25 aprile sia in Italia che all’estero. In coerenza con le linee regionali d’intervento per le azioni a sostegno e promozione del settore moda e design, la Regione Campania ha scelto di concentrare l’attenzione sulla moda, filiera strategica di eccellenza, che ben rappresenta il Made in Italy nel mondo.

L’evento dal titolo “L’Ecosistema culturale e produttivo del made in Italy regionale, tra patrimoni culturali, innovazioni e imprese”, prevede visite guidate, laboratori, mostre, workshop e conferenze che si svolgeranno il 15, 16 e 18 aprile. Il programma è stato sviluppato nell’ambito delle iniziative del MODEC – Moda e Design della Regione Campania, su iniziativa dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Campania e della Direzione per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del made in Italy, in collaborazione con diversi Enti. L’evento, articolato su più sedi, musei e centri di ricerca, vuole far conoscere al grande pubblico ed ai giovani, attraverso gli attori dell’ecosistema, la costellazione della realtà del Made in Italy regionale, attraverso i suoi talenti, le imprese, le infrastrutture di ricerca e il Museo Mondragone che ospita il patrimonio della moda regionale.

L’obiettivo – si legge in una nota – è quello di ampliare l’ecosistema portando alla luce tutto il lavoro svolto ed i suoi risultati in termini di ricadute sui territori, sull’occupazione e la valorizzazione dei giovani, sui temi della sostenibilità e dell’inclusività attraverso la collaborazione tra università ed imprese. Tutte le attività in programma saranno presentate il prossimo 15 aprile alle ore 10.00 presso Museo della Moda di Napoli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here