È stata una importante occasione di valorizzazione culturale da ogni punto di vista l’iniziativa che si è svolta nel pomeriggio di ieri presso l’antro delle Grotte di Pertosa Auletta, grazie alla Fondazione Monte Pruno ed alla Banca Monte Pruno presiedute da Michele Albanese. Un evento in cui è stato proiettatto il docufilm fortemente voluto dal presidente Albanese dal titolo “I Segreti dei Luoghi Perduti” realizzato grazie a DiLive Media, con protagonisti gli attori Simone Montedoro e Bianca Nappi che hanno raggiunto gli Alburni, il Vallo di Diano ed il Cilento per presentare alcuni luoghi di particolare valore culturale ma poco conosciuti. Il Docufilm è stato presentato e proiettato per la prima volta, lo scorso anno, a Roma presso la Camera dei Deputati. Ora, la Fondazione Monte Pruno, insieme alla Banca Monte Pruno, hanno dato il via ad una proiezione itinerante del lavoro cinematografico partendo dalle Grotte di Pertosa Auletta, inserite nel Docufilm. Nella suggestiva location, a partire dalle ore 17,30 circa, grazie al supporto della Fondazione MiDA e su iniziativa dell’Orchestra Filarmonica Napoletana Franco Caracciolo, un doppio appuntamento che si è aperto proprio con la proiezione del Docufilm “I segreti dei Luoghi Perduti”, visibile anche su Amazon Prime e, successivamente, il concerto dell’orchestra filarmonica diretta dal Maestro Cristian Lombardi. Una serata che la Fondazione Monte Pruno ed il direttore Albanese ha fortemente voluto e che porterà anche in altri luoghi per cercare di alimentare l’orgoglio per le bellezze di un territorio che ha tanto da dare e che regala ai visitatori tantissime emozioni.