Vallo di Diano per la pace in Ucraina. Teggiano vicina ad ucraini e russi del comprensorio

0
198

Il Vallo di Diano si mobilita per chiedere la pace in Ucraina. Tantissime le iniziative poste in essere in questo fine settimana appena trascorso, prevalentemente finalizzate a pregare per la pace. La Guerra che vede come campo di battaglia l’Ucraina, rappresenta un conflitto che ci tocca profondamente e da vicino.

Nel Vallo di Diano, come in tutta la provincia di Salerno e in tutta Italia, sono tanti i cittadini di origine ucraina o russa che vivono nel nostro territorio da anni e sono ormai parte integrante della comunità.

A tutti loro, indipendentemente dall’origine che sia russa o ucraina, il consiglio comunale di Teggiano, su proposta del consigliere Conantonio D’Elia, ha voluto esprimere la massima solidarietà ma, soprattutto, ha voluto impegnarsi affinché la serenità e la sana e cordiale amicizia e convivenza che si è istaurata nelle comunità locali tra residenti italiani, e cittadini di origini ucraine o russe, venga salvaguardata. “Il consiglio comunale – spiega Contantonio D’Elia – ha espresso nella sua totalità ferma solidarietà per quanti sono coinvolti negli eventi bellici che si stanno consumando in Ucraina. La nostra speranza è che, si possa lavorare per far si che la pace regni sovrana”.

Intanto ieri mattina a Sala Consilina, un gruppo di cittadini si sono ritrovati sotto il Monumento ai Caduti in Piazza Umberto I, simbolo degli orrori delle guerre e di migliaia di giovani vite spezzate, per ricordare che non esistono ragioni valide per giustificare una guerra. All’iniziativa partita da singoli cittadini si sono uniti numerosi cittadini di nazionalità ucraina preoccupati per quanto sta accadendo nella loro terra. Non mancano poi le iniziative di preghiera che, nella giornata di ieri si sono svolte in numerose chiese del Vallo di Diano per pregare per la pace, Cerimonie religiose si sono svolte a Polla, Padula, Buonabitacolo e molte altre sono in programma, nella speranza che possa prevalere la pace e si possa quanto prima porre fine alla guerra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here