{vimeo}241300132{/vimeo}
E’ stato selezionato tra i 90 migliori progetti di Agricoltura Sociale da Confagricoltura. Si tratta di “Grani Migranti” presentato da Terra di Resilienza, Cooperativa Iris e Asineria Equinotium. E ora a votare sarà proprio il pubblico e i primi 30 passeranno alla fase tecnica finale. Per votare è necessario iscriversi al sito http://www.coltiviamoagricolturasociale.it/iscriviti/. Una volta inserito indirizzo e-mail, arriva la conferma sulla mail e un link. Cliccato il link, bisogna accedere sul sito con la password creata, andare alla pagina del progetti, lettera G e quindi Grani Migranti, e fare click sul simbolo della mano (ok). Il progetto che interessa il Cilento e il Vallo di Diano consiste nel coinvolgimento e nella formazione di ragazzi minorenni migranti (residenti all’interno di strutture di accoglienza già individuate), nelle attività di coltivazione di grani antichi e successiva trasformazione delle loro farine in prodotti di panificazione. I semi dei cereali che oggi sono diffusi in tutto il mondo sono originari dei paesi del Medio Oriente e dell’Africa. Le migrazioni successive di quei popoli hanno permesso la diffusione di colture, che si sono adattate ai nostri luoghi di arrivo, generando le varietà antiche. Oggi, quelle varietà e i loro prodotti di panificazione, sempre più in disuso e a rischio estinzione, possono essere recuperate proprio grazie all’aiuto dei nuovi migranti che da quelle terre, arrivano in Europa.