Nella domenica della Famiglia, in tutta Italia, nelle Diverse Diocesi, per volontà del Papa, si è proceduto con l’apertura delle Porte Sante presso le cattedrali. Quella di ieri, domenica 29 dicembre, è stata dunque una domenica speciale in quanto ha dato ufficialmente il via, con le cerimonie di apertura delle porte Sante all’anno Giubilare o Anno Santo. Per la Diocesi di Teggiano Policastro, i momenti sono stati due con l’apertura della Porta Santa presso la Concattedrale di Policastro nella serata di Sabato e, nella serata di ieri 29 dicembre a Teggiano. Due giorni di cerimonie per consegnare ai fedeli della Diocesi i luoghi sacri che consentiranno di ottenere l’indulgenza in questo anno Santo che ha preso il via nella notte di Natale.
Un anno di speranza come ha ribadito il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. Padre Antonio De Luca nel corso della sua omelia, riprendendo le parole di Papa Francesco che ha disposto le aperture delle Porte Sante tutte nella domenica di celebrazione della Santa Famiglia Gesù Maria e Giuseppe. Padre Antonio De Luca ha spiegato nella sua omelia l significato del Giubileo, partendo dalla spiegazione riportata nell’Antico Testamento che prevedeva il riposo della terra ogni 50 anni per la restituzione delle ricchezze maledette che rende maledetto anche chi le possiede.
A seguito della fusione delle Diocesi di Policastro e Teggiano sono state due dunque le cerimonia di apertura delle Porte Sante presso le cattedrali. La prima avvenuta sabato 28 con il ritrovo presso le Antiche Mura di Policastro Bussentino da dove è poi partita la processione dietro la Croce di Cristo in direzione della Concattedrale di Policastro a simboleggiare il cammino della Comunità Cristiana, dopodiché arrivati sulla soglia della Chiesa, il Vescovo ha innalzato la Croce invitando i pellegrini alla sua venerazione. Stessa cerimonia si è poi ripetuta nella serata di ieri con la partenza del pellegrinaggio dalla Chiesa di Sant’Agostino a Teggiano diretti verso la Cattedrale di Santa Maria Maggiore dove Mons. Padre Antonio De Luca ha ripetuto lo stesso rito per l’Apertura della Porta Santa a Teggiano.
La cerimonia ha visto la presenza di numerose istituzioni ed in particolare rappresentati e autorità civili e militari del territorio che hanno dunque presenziato alla cerimonia. Nel corso dell’Omelia, inoltre, Mons. De Luca ha anche annunciato quali saranno le altre chiese giubilari della Diocesi ossia: il Santuario Maria SS. di Pietrasanta in San Giovanni a Piro il Santuario Madonna del Monte Carmelo a Buonabitacolo; e il Santuario SS. Annunziata a Postiglione.