Giornate Europee del Patrimonio, aperture straordinarie a Sala Consilina e Padula

0
32

{vimeo}614413446{/vimeo}

Apertura straordinaria del MASC (Museo Archeologico di Sala Consilina) e della Cappella di San Giuseppe a Sala Consilina in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e visita dall’antica cappella di San Giuseppe.

L’amministrazione comunale di Sala Consilina guidata dal Sindaco Francesco Cavallone e l’assessore alla cultura Francesco Spinelli, in collaborazione con la Società Operaia di Mutuo Soccorso Torquato Tasso, aderiscono all’iniziativa europea che punta alla valorizzazione del patrimonio storico culturale esistente e lo fa con la possibilità di visitare due struttura che conservano parte della ricca e valorosa identità culturale di Sala Consilina e non solo. Apertura straordinaria pomeridiana oggi sabato 25 settembre dalle ore 16,00 fino alle ore 23,00 del MASC, sito presso il Polo Culturale Cappuccini dove sono conservati reperti antichissimi che raccontano la quotidianità degli nostri avi, rinvenuti durante le operazioni di scavo effettuati in diversi comuni del Vallo di Diano. Reperti rinvenuti tra i corredi tombali riuscendo così a ricostruire usanze e costumi dei popoli che hanno popolato il Vallo di Diano nei millenni.

In queste due giornate dedicate al patrimonio europeo, inoltre, sarà possibile visitare anche l’antica Cappella di San Giuseppe, nei pressi della Grancia, con apertura sabato 25 e domenica 26 settembre dalle 10 del mattino fino alle 19,00. Ubicata in Via Cavour la Cappella di San Giuseppe è stata edificata nel 1735 dal canonico Francesco Bigotti. Dedicata a Gesù Maria e Giuseppe la cappella in stile tardo barocco sorgeva per la volontà di manifestare l’autorità del canonico, esponente di una illustre famiglia salese, e le protezioni di cui godeva. Due delle numerose bellezze culturali presenti a Sala Consilina saranno visitabili in occasione in questa due giorni di Giornate Europee del Patrimonio. 

Aperture straordinarie in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio anche a Padula con la Certosa di San Lorenzo visitabile fino alle ore 22,30 questa sera e, nella giornata di domani, domenica è stata prevista l’apertura straordinaria delle celle dei monaci dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30.

Anna Maria CAVA

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here