Galleria di Velia, le perplessità del Condacons Cilento: nel 2005 già spesi 2 milioni

0
136

“Come mai si devono ancora spendere circa 7.660.000 di euro nella ex galleria ferroviaria di Velia se è stata già oggetto d’intervento nel 2005 per 2 milioni e come mai si punta anche alla contestuale realizzazione di un museo nonostante le contestazioni espresse da 50 parlamentari?”.

Con queste domande il Codacons Cilento torna ad accendere i riflettori sull’infrastruttura ferroviaria dismessa che dovrebbe ospitare il museo del sito archeologico. 8 milioni di euro per trasformare la galleria ferroviaria dismessa in un museo, ma nel 2005 sarebbero già stati spesi soldi. Il Codacons chiede chiarimenti.
Scrive alla direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia e alla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino chiedendo la rendicontazione sul progetto di recupero/ristrutturazione, da circa 2 milioni di euro, già investiti nel 2005 nella ex galleria dismessa, che si trova nel sito archeologico, e sul costo dell’acquisto della galleria da parte della Soprintendenza.

“Faccio fatica a capire – scrive il presidente Bartolomeo Lanzara – perché si deve nuovamente intervenire con un nuovo intervento finanziario di circa 8 milioni di euro e quindi ho chiesto chiarimenti agli enti competenti. Ho chiesto una relazione dettagliata dei costi di acquisto e recupero/ristrutturazione sostenuti e quali misure di sicurezza sono state prese, in questi anni, per la custodia e integrità della conservazione dei reperti – continua Lanzara – Ritengo che circa 8 milioni di euro siano un finanziamento importante per Velia che deve essere utilizzato nel modo migliore. Inoltre, vorrei capire come sono stati spesi i finanziamenti arrivati nel 2005 e in quali condizioni si trovano le sofisticate apparecchiature acquistate. Considerato che oggi si deve intervenire nuovamente con un consistente finanziamento pubblico”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here