Dal GAL una guida per presentare le strutture ricettive del Vallo di Diano. Ieri la presentazione del volume

0
360

Presentata nella serata di ieri presso la corte esterna dei locali della spezieria della Certosa di San Lorenzo a Padula, la nuova guida realizzata dal Gal Vallo di Diano per la promozione delle strutture ricettive presenti sul Vallo di Diano ed in particolare delle strutture a carattere rurale.

In un incontro pubblico moderato dalla giornalista Tania Tamburro, è stata presentata ed illustrata la Guida”Agriturismi e Country House del Vallo di Diano”, un progetto su cui l’ente presieduto da Attilio Romano ha lavorato non senza complicazioni ed in momenti difficili come l’epidemia da Covid riuscendo ad ottenere però un risultato eccellente grazie anche alla disponibilità ed all’apertura ricevuta dai titolari delle strutture ricettive.

Nella serata di ieri alla presenza, oltre che del presidente del Gal Romano, anche del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano Francesco Cavallone, del consigliere regionale Corrado Matera, del consigliere regionale Pellegrino e del sindaco di Padula Michela Cimino che ha portato il suo indirizzo di saluto, Italo Bianculli, coordinatore del Gal Vallo di Diano, in apertura ha illustrato il prodotto editoriale realizzato, evidenziando come la guida, nasca dalla volontà dell’ente di puntare ad uno sviluppo turistico del territorio attraverso il settore rurale e le eccellenze gastronomiche da inserire nel più ampio paniere delle eccellenze regionali, certo del grande valore delle strutture ricettive operanti nel settore.

Un valore certificato nella guida realizzata dall’ente guidato da Attilio Romano, che in circa 150 pagine racconta con suggestive immagini la location in cui sono ubicate le strutture e l’accoglienza offerta, il tutto arricchito da un’ampia e dettagliata descrizione delle strutture redatte sia in italiano che in lingua inglese.

Un’opera la cui realizzazione, come sottolineato da Italo Bianculli, è stata resa possibile grazie alla disponibilità dei titolari delle strutture ricettive che hanno aperto le porte delle dimore dedicando il loro tempo agli addetti del GAL Vallo di Diano per illustrare la loro attività. Inoltre Bianculli ha sottolineato come il GAL sarà a disposizione degli operatori del settore e li sosterrà nel percorso di rafforzamento del turismo rurale nel Vallo di Diano.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here