Furti in abitazione, intensificati i controlli sul territorio valdianese con l’arrivo dei militari del SIO

0
218

Come anticipato nei giorni scorsi e, immediatamente dopo l’incontro il prefettura, nella scorsa settimana è stato rafforzato il controllo sul territorio del Vallo di Diano a seguito anche dei numerosi fenomeno di furti in abitazione che si sono registrati con un deciso aumento nelle ultime settimane. Come assicurato nel corso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, svoltosi nei giorni scorsi presso la sede della Prefettura e convocato dal Prefetto Francesco Esposito. Immediatamente dopo l’incontro sono giunti, ne comprensorio, in ottica di rafforzamento dei controlli, i militari della Squadra di Intervento Operativo del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli, specializzata nel controllo del territorio e contrasto a forme organizzate di criminalità predatoria, inviata dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, d’intesa con la Prefettura di Salerno. Si tratta di personale specializzato costituito da Unità Operative addestrate specificatamente per i servizi di controllo straordinario del territorio in forma di contingenti di rinforzo con militari addestrati per consentire ai comandi territoriali di attuare servizi di controllo aggiuntivi al fine di risolvere criticità emergenti e contrastare la recrudescenza di specifici fenomeni criminosi. I militari arrivati sul territorio, dunque, affiancheranno i Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, guidata dal Capitano Veronica Pastori, appartenenti alle diverse stazioni carabinieri oltre che ai militare del Nucleo Operativo e Radiomobile per supportarli nelle attività di controllo straordinario del territorio già avviate da tempo. Grazie al supporto dei militari del SIO, dunque, da alcuni giorni sono state incrementate le attività di sorveglianza a sud del salernitano, attraverso anche il controllo delle vetture in transito e pere l’individuazione immediata di persone sospette che possono introdursi sul territorio. Nel corso delle prime attività di prevenzione sono stati controllati 5 esercizi pubblici, 72 veicoli, identificate 101 persone e comminate svariate sanzioni per violazioni al Codice della Strada. “Per consentire un efficace intervento del personale dell’Arma, – fanno sapere dal Comando provinciale dei Carabinieri di Salerno – ai cittadini è richiesta collaborazione nel segnalare nel più breve tempo possibile al numero di emergenza 112 la presenza di persone o autovetture sospette notate nei pressi delle abitazioni, ovvero segnalare furti subiti o tentativi di essi, al fine di consentire un rapido intervento dei Carabinieri con le squadre specializzate a supporto e soprattutto l’attuazione di piani operativi a più ampio raggio in grado di intercettare eventuali persone ed auto in entrata nella zona o che cercano di allontanarsi dal territorio”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here