Fermata dei Frecciarossa 1000 a Sicignano degli Alburni e potenziamento dei collegamenti attraverso i bus di Trenitalia con i comuni del Vallo di Diano, attraverso al fermata ad Atena Lucana che, nel contempo, potrà anche agevolare i collegamenti con la stazione di Sicignano anche per i comuni della Val D’Agri. L’Amministrazione comunale di Sala Consilina, guidata dal Sindaco Francesco Cavallone, nei giorni scorsi, ha approvato una delibera di giunta per chiedere alla Regione Basilicata l’attivazione di un servizio sostitutivo per il collegamento Sicignano degli Alburni – Atena Lucana – Lagonegro.
La proposta dell’amministrazione comunale si aggiunge alle diverse richieste simili provenienti da altri comuni come Brienza che, lo scorso 2 maggio, giorno in cui si è riunita la Giunta a Sala Consilina, ha deliberato nella stessa direzione con l’obiettivo di velocizzare la realizzazione dell’innalzamento dei marciapiedi presso la stazione di Sicignano, necessari per assicurare la fermata dei treni di alta velocità Frecciarossa 1000 e, allo stesso tempo, di favorire i collegamenti da e per la stazione al fine di consentire ai residenti delle aree che sono prive di collegamenti ferroviari, di poter accedere all’uso della mobilità su ferro. Nella delibera del Comune di Sala Consilina, viene rilevato che per consentire ai cittadini del Vallo di Diano del Tanagro e degli Alburni nonché agli abitanti della Basilicata Meridionale di raggiungere la stazione di Sicignano degli Alburni è necessario attivare un Servizio Sostitutivo, con autobus di TRENITALIA, con 4 corse giornaliere, di cui due corse di minibus in coincidenza, garantita e protetta, con le due fermate dei Treni Intercity diretti a Roma e due corse di minibus in coincidenza, garantita e protetta, con le due fermate dei Treni Intercity, in arrivo da Roma, sulla relazione: Sicignano degli Alburni- Atena Lucana- Lagonegro.
Una richiesta rivolta alla Regione Basilicata che, come indicato in delibera, arriva anche in considerazione dell’attivazione del medesimo servizio su altre tratte e in altre aree proprio per migliorare l’acceso ai servizi di trasporto su ferro ai cittadini di altre aree interne della Regione Basilicata. L’amministrazione Cavallone, inoltre, nella delibera in cui viene dato incarico al Sindaco di presentare la proposta al Presidente della Regione Bardi, chiede anche che lo stesso presidente possa sollecitare ad RFI la realizzazione di almeno un innalzamento di marciapiede per far si che, a partire dal prossimo 11 giugno, possa essere attivata la fermata del Frecciarossa 1000 a Sicignano degli Alburni.