Fondo nazionale montagna, 20 mln alla Campania. Uncem: Utili per le sfide energetica e demografica

0
174

Uncem Campania è al lavoro per dare nuova forza e strutturazione agli Enti montani. Nei giorni scorsi i Presidenti delle Comunità montane della Campania e molti Sindaci si sono riuniti a Fisciano per definire un percorso proficuo.

“Lo abbiamo fatto d’intesa con l’Assessore Nicola Caputo e con gli uffici regionali – affermano Vincenzo Luciano e Marco Bussone, rispettivamente Presidente regionale e presidente nazionale Uncem – in particolare per investire positivamente 20 milioni di euro di Fondo nazionale per la montagna che la Regione ha ricevuto dal Ministero degli Affari regionali e delle Autonomie in due annualità, 2022 e 2023. Serve un cambio di passo, un nuovo paradigma. Le modalità di utilizzo dei fondi devono essere efficaci soprattutto per affrontare la sfida energetica, demografica, economica dei territori. Venti milioni devono finanziare anche nuove Green Communities, oltre a quelle già finanziate dal PNRR. Non siamo in cerca di assistenzialismo. Abbiamo un capitale umano da valorizzare. La Strategia nazionale delle Green Communities, i piani forestali di contrasto ai dissesti e alla prevenzione degli incendi, vedono la Campania protagonista. Anche definendo una nuova legge per la montagna e una nuova legge sulle foreste. La Regione avrà testi, materiali, percorsi. Uncem darà il suo massimo supporto alla Regione. Salerno, Napoli, Avellino, Caserta, Benevento, devono riconoscere, ad esempio, che le nostre foreste appenniniche, gestite e certificate, assorbono CO2 e questo ruolo va pagato. Così come l’acqua che unita alla forza di gravità scende a valle dai nostri territori. La Regione introduca il meccanismo già’ avviato in alcune realtà, per dare una percentuale della tariffa idrica ai territori montani. Per la tutela delle fonti e la prevenzione del dissesto idrogeologico. Una forma sussidiaria e moderna di legame tra città e montagna. La Campania sia protagonista anche in questa azione. Le politiche per le aree montane fanno bene a tutta la Campania. Generano sviluppo, lavoro, crescita, diritti di cittadinanza, servizi e innovazione, alle nostre comunità. Questo è il nostro nuovo ruolo, l’agenda di lavoro per il 2024”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here