Effettuata dalla Regione Campania una riprogrammazione degli interventi da realizzarsi con fondi del Piano Sviluppo e Coesione in scadenza. Una riprogrammazione che vede l’inserimento tra i nuovi destinatari delle risorse, diversi progetti provenienti anche dal salernitano e dal Vallo di Diano.
Due in particolare le opere da realizzarsi nel comprensorio valdianese, che la giunta regionale ha inserito nella riprogrammazione, in sostituzione di interventi che, non potendo essere conclusi nei tempi necessari per evitare il rischio di revoca delle risorse finanziate e, necessitando di somme aggiuntive per la realizzazione. 2 milioni e 276 mila euro per la conclusione dei lavori della Scuola Primaria di Buonabitacolo, oggetto negli anni di continui mutamenti dal punto di vista dei finanziamenti, e 1 milione 809 mila euro per l’ampliamento di un fabbricato da adibire a struttura ricettiva presso il Centro Sportivo Meridionale. Con delibera di giunta dello scorso 7 giugno, pubblicata sul BURC della Regione Campania nei giorni scorsi, sono stati resi noti i progetti su cui sono state dirottate le risorse recuperate dall’impossibilità di realizzare le operazioni previste inizialmente ma non più attuabili nei tempi stabiliti. Per tali opere, quindi, la Regione Campania, ha deciso di riprogrammare il finanziamento, utilizzando le risorse rimaste inutilizzate a seguito della deprogrammazione di molte opere, per finanziare altri interventi già individuati dalla Regione che risultano già in fase realizzativa.
Tra i progetti che vengono inseriti nel Programma del PSC Campania in fase di attuazione ed in via di completamento anche gli attesi interventi sulla Scuola primaria di Buonabitacolo, tanto attesa dalla comunità per garantire ai bimbi un edificio sicuro e confortevole dove svolgere le attività didattiche e il progetto programmato dal Consorzio Centro Sportivo Meridionale SA 3 che punta al completamento di un fabbricato che, una volta completato sarà adibito a struttura ricettiva al serivizo del Centro Sportivo Meridionale.
Oltre al Vallo di Diano sono comunque diversi i comuni del salernitano i cui progetti sono stati scelti per sostituire opere escluse dalla programmazione in essere. Fondi in arrivo anche a: Vibonati per l’adeguamento e l’ampliamento della Rete Fognaria per un importo di oltre 3 milioni 979 mila euro; Novi Velia che potrà completare il Recupero del Convento dei Celestini con i 953 mila euro in arrivo; ad Ottati assegnati 21 mila euro per l’impianto di depuazione. Rientrati inoltre diversi progetti programmati dal Comune di Salenro, da Battipaglia, Castelnuovo Cilento, Campagna, Capaccio, Sarno ed anche il progetto di EcoAmbiente Salerno per la caratterizzazione della discarica di Macchia Soprana a Serre.