Fondazione MIdA, si dimette il comitato scientifico

0
223

Ieri si è dimesso il Comitato Scientifico della Fondazione MIdA. I componenti Marco Panara (giornalista professionista), Antonella Minelli (docente universitaria), Rosanna Alaggio (docente universitaria) hanno inviato le dimissioni ai componenti del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio Generale di Indirizzo. Già in precedenza aveva rassegnato le proprie dimissioni la docente universitaria Mariana Amato. Nelle missive – è specificato – la decisione è stata presa a causa della “congiuntura attraversata dalla Fondazione che non consente di svolgere con serenità il ruolo accordato”.

Dibatti e polemiche intorno alla Fondazione e, soprattutto, della Presidenza stanno tenendo banco da un po’ di tempo e si sono acuiti dopo che l’uscente Francescantonio D’Orilia ha comunicato al presidente della Regione Campania la sua indisponibilità ad un nuovo mandato. Una scelta derivata, pare, da atteggiamenti da parte dei sindaci di Pertosa e di Auletta, ritenuti offensivi, denigratori e irriconoscenti nei confronti della gestione.

Ieri si dimette il Comitato scientifico ma da alcuni giorni un gruppo di cittadini ha lanciato una petizione per sostenere piuttosto la continuità del modello gestionale della Fondazione che è risultato – dicono – vincente, per i risultati ottenuti sia da un punto di vista economico di incassi sia da punto di vista culturale e scientifico, e che pone la Fondazione come un gioiello del territorio circostante sia per il Tanagro che per il Vallo di Diano. La petizione a oggi, lunedì 11 Aprile, ha già raccolto quasi 1000 firme. Difendono – raccontano – la bontà di questa esperienza invocando la continuità del suo modus operandi, il rispetto della sua filosofia statutaria, l’efficacia delle scelte, degli indirizzi di programmazione e gestione fino ad ora realizzati e dimostratisi vincenti sotto ogni profilo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here