Fondazione MIdA, nominato il quinto membro del CdA. Il Sindaco di Polla Massimo Loviso referente per la Provincia

0
206

Completato, con la nomina di Massimo Loviso sindaco di Polla, il consiglio d’amministrazione della Fondazione MIdA, mancante del membro designato dalla Provincia di Salerno come ente fondatore. Nella giornata di ieri il Vice Presidente della Provincia Giovanni Guzzo, ha infatti apposto la firma sul decreto di nomina che ha dunque scelto, sulla base del curriculum a disposizione il primo cittadino pollese come membro in grado di fornire un valido contributo nella valorizzazione dei siti di interesse curanti dalla Fondazione. Dopo le dimissioni irrevocabili dell’ex presidente Sabrina Capozzoli, con una serie di polemiche che sono susseguite, il CdA, con l’arrivo della nuova Presidente Maria Rosaria Carfagna, andava ricomposto sulla base delle indicazioni riportate nello statuto.

Il Consiglio d’amministrazione della Fondazione, infatti, è composto da 5 membri che sono: il presidente della Fondazione e dunque Maria Rosaia Carfagna, i delegati dei due comuni su cui opera la Fondazione ossia Pertosa e Auletta che vede come consiglieri nominati Andrea Laporta per il comune di Pertosa e Antonio Letterelli per il comune di Auletta, Antonio Mastrandrea direttore della Fondazione Monte Pruno oltre che responsabile della Banca Monte Pruno quale nome designato dal Consiglio d’amministrazione come membro cooptato, e il nome del referente per la Provincia di Salerno. Nome, quest’ultimo, che fino a ieri non era ancora stato individuato ma che, il vice presidente della Provincia Guzzo, ha designato attraverso apposito decreto emesso nella giornata di ieri affidando il compito al Sindaco di Polla Massimo Loviso.

Un incarico che per il primo cittadino pollese rappresenta una importante sfida visto anche il valore della Fondazione e dei siti che essa è chiamata a valorizzare e tutelare. “Sono felice ed orgoglioso – commenta Massimo Loviso – dell’incarico che mi è stato assegnato tramite notifica nella giornata di ieri da parte del vice presidente Guzzo e, a tal proposito desidero ringraziare il Prof. Guzzo e tutta la Provincia di Salerno che, a vario titolo, mi hanno ritenuto idoneo a ricoprire un ruolo così importante e prestigioso. Spero – prosegue Loviso – di poter essere all’altezza dell’incarico che mi è stato affidato. Far parte della Fondazione MIdA significa anche essere parte della gestione di quello che è stato definito recentemente uno dei migliori siti archeologici d’Italia. Collaborare con le amministrazione di Pertosa e di Auletta, va anche nella direzione di operare tra le singole municipalità e in comunione con il territorio. Questo incarico, di cui mi sento onorato, – conclude Massimo Loviso – lo svolgerò con la passione e l’impegno che riservo ad ogni mia azione ed attività a favore del territorio”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here