La giornata Internazionale dei diritti delle Donne è occasione per la Banca Monte Pruno di riflettere e di invitare alla riflessione sul tema delle donne nel mondo del lavoro e sull’attuale situazione che, nonostante i proclami e gli impegni, vedono comunque un lento progredire verso il cambiamento che, comunque, si sta registrando, soprattutto se ci si sofferma a mettere a confronto il passato con il presente.
In questa giornata dell’8 marzo dunque, anche dall’istituto di credito diretto da Michele Albanese arriva una riflessione sul ruolo delle donne nella società e sul loro valore nel mondo del lavoro. “Ogni anno, – scrivono dalla Banca Monte Pruno – in questa occasione, vengono ricordate tutte le conquiste sociali, economiche e politiche che le donne, negli anni, con tenacia e fermezza, hanno raggiunto. Spesso il talento femminile, in tanti ambienti, viene mortificato, vanificando il cammino sinora percorso, ricordandoci che la strada da percorrere è ancora lunga.
La nostra azienda, al contrario, è da sempre protesa al riconoscimento della professionalità delle donne e ritiene che il loro prezioso apporto vada adeguatamente valorizzato mediante la creazione di un ambiente di lavoro che possa consentir loro di esprimere, al meglio, il proprio potenziale”. Diverse infatti le iniziative che la Banca Monte Pruno ha avviato in ambito di pari opportunità, partendo dall’adesione all’Associazione Idee che punta proprio a garantire la parità di genere nel Credito Cooperativo che ha visto l’adesione di numerose operatrici del settore bancario. Inoltre dall’istituo di credito ricordano anche il sostegno riservato nell’organizzazione delle’vento di promozione del libro di Tonia Cartolano “LeadHers – Donne e storie di straordinaria normalità” che racconta in modo semplice e senza filtri la straordinarietà di sette donne trasferendo al lettore il messaggio che, una donna ha tutte le potenzialità per affermarsi così come un uomo, senza pregiudizi o differenze.
A ciò si aggiunge il sostegno riservato all’inizativa proposta a Sala Consilina, dall’Associazione I Ragazzi di San Rocco per un momento di riflessione dal titolo “La Vita delle Donne”. “Se è vero che esiste ancora il gender gap – scrivono ancora dalla Banca Monte Pruno – e che per le lavoratrici non è facile sfondare il cosiddetto “tetto di cristallo” che impedisce o limita l’accesso alle posizioni migliori, è altrettanto vero che molti passi avanti sono stati compiuti, così come è vero che la Nostra banca ha sempre più bisogno di persone, poco importa se siano di sesso maschile o femminile, purché inclini alla valorizzazione di tutto quanto conquistato sino ad oggi con enormi sacrifici”.
Nel lasciare gli auguri a tutte le donne, l’istituto di credito diretto da Michele Albanese si augura che la giornata rappresenti un passo in più verso un mondo migliore.