FabLab Vallo di Diano: per gli studenti trasferta tecnologica a Bitonto

0
341

Studenti del Vallo di Diano in trasferta in questi giorni in Puglia per partecipare al FabLab di Bitonto. Protagonisti i ragazzi delle scuole della rete del progetto d’innovazione tecnologica, vale a dire gli Istituti Omnicomprensivi di Montesano sulla Marcellana, di Padula e di Polla, gli Istituti di Istruzione Superiore di Sant’Arsenio, di Teggiano e l’Istituto “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, che è anche capofila del progetto.

Il FabLab Bitonto, nato nel 2014 come una vera e propria bottega tecnologica, ha assunto nel tempo dimensioni più grandi, grazie alla collaborazione del Comune di Bitonto e del Politecnico di Bari. Si tratta di un vero e proprio polo di fabbricazione digitale che opera nei settori dell’Industria 4.0, Innovazione tecnologica, Manifattura digitale, Information and Communication Technology, Internet of Things ed Economia Circolare. Dunque, una comunità, aperta e inclusiva, per artigiani, professionisti, imprese, ricercatori e studenti. Dopo una breve fase di orientamento, gli studenti, accompagnati dai rispettivi tutor scolastici, sono stati smistati nei singoli laboratori di riferimento per essere quotidianamente assistiti e supervisionati da 12 tutor aziendali e altrettanti esperti del settore. Lo scopo è quello di mettere i ragazzi a confronto con una realtà più ampia e di realizzare un prodotto finale.

I giovanissimi makers, nel corso della loro esperienza tecnologica, avranno modo di fare anche un’escursione a Matera, per una visita ai Sassi e per prendere parte al FabLab locale di più recente costituzione. Questa bella e stimolante opportunità di crescita rientra nella Fase 4 del progetto, ovvero “Azioni di formazione non formale per le imprese e percorsi di collaborazione tra scuole imprese”. Grande soddisfazione è stata espressa dalle Dirigenti scolastiche della rete: gli studenti, nei dieci giorni di permanenza, con rientro il prossimo 6 dicembre, alterneranno fasi di formazione d’aula e di laboratorio in impresa, che contribuiranno ad arricchire il bagaglio di competenze e le abilità pratiche dei ragazzi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here