{vimeo}471675038{/vimeo}
Il Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto di ripartizione del fondo da 40 milioni di euro, destinato ad interventi di sostegno di carattere economico e sociale in favore dei comuni particolarmente colpiti dall’emergenza coronavirus.
Tra i comuni salernitani beneficiari ci sono Sala Consilina (439.320,00euro), Polla (185.675,00euro), Caggiano (92.785,00euro), Atena Lucana (83.965,00euro) e Auletta (78.960,00euro).
Comuni tagliati fuori clamorosamente dagli aiuti economici con una rettifica all’arti112 del Decreto Rilancio fatta, a maggio, nottetempo in GU che era andata a modificare quanto stabilito precedentemente. A luglio poi fu approvato, in Commissione Bilancio alla Camera dei Deputati, un emendamento che ha permesso di reinserire tutti i Comuni campani quindi quelli salernitani delÂÂÂ Vallo di Diano-Tanagro.
La modifica è servita a rimediare all’ingiustizia della esclusione e ha previsto lo stanziamento di fondi speciali riconoscendo così pari rispetto a tutteÂÂÂ le realtà, da nord a sud, dichiarate “zona rossa” sia con provvedimenti nazionali e regionali. I soldi sono stati ripartiti quindi tenendo conto sia dei Comuni diventati per almeno 15 giorni zona rossa sia di quelli particolarmente colpiti per numero di contagi rispetto agli abitanti, accertati al 30 giugno.
La somma, erogata a fondo perduto direttamente agli Enti, può essere utilizzarla per sostenere imprese, attività e famiglie.
Soddisfazione è stata espressa dai parlamentari pentastellati Cosimo Adelizzi e Francesco Castiello che sin dal primo momento hanno seguito la vicenda: “Il Decreto pubblicato – dichiarano – restituisce dignità e speranza a tutte le realtà che hanno vissuto in prima linea gli effetti della pandemia. I Comuni del Vallo di Diano, grazie al ristoro da parte dello Stato, potranno promuovere iniziative di carattere economico e sociale per sostenere la popolazione residente”.
Rosa ROMANO