Eventi estivi 2025, presentati gli appuntamenti proposti dal Consorzio delle Pro Loco Vallo di Diano

0
176

Per la prima volta nel Vallo di Diano una programmazione congiunta del cartellone degli eventi estivi grazie alla costituzione del Consorzio delle Pro Loco presieduto da Walter Nicodemo che, nei giorni scorsi, presso il Teatro Massimo Troisi di Casalbuono, si è presentato ufficialmente al pubblico illustrando anche le iniziative che le Pro Loco aderenti al Consorzio hanno programmato per questa estate 2025 riuscendo anche ad evitare un accavallamento di eventi. Un primo importante passo verso la realizzazione di un unico programma estivo capace di mettere insieme tutti i comuni del Vallo di Diano in modo da poter garantire anche una offerta turistica variegata e che non crei divisioni tra i diversi comuni.

Alla presentazione dell’iniziativa hanno assistito anche i consiglieri regionali Pellegrino e Matera con quest’ultimo, in particolare, che ha elogiato l’iniziativa riconoscendone soprattutto il valore dell’unità e della collaborazione.  “È stato entusiasmante, – dichiara Corrado Matera –  assistere alla 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐚𝐧𝐨. Una serata ricca di 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐞𝐧𝐭𝐮𝐬𝐢𝐚𝐬𝐦𝐨 e soprattutto 𝐬𝐩𝐢𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚, che ha segnato un vero passo avanti nella promozione culturale e turistica del territorio. Presentare 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 il calendario delle manifestazioni significa costruire rete, valorizzare ogni singola iniziativa in una visione 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚. È questo il futuro delle aree interne: 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 e camminare nella stessa direzione”.

Corrado Matera si sofferma dunque sullo spirito di collaborazione che si è instaurato tra le varie Pro Loco del Vallo di Diano che è anche l’obiettivo primario che ha spinto verso la costituzione del Consorzio delle Pro Loco valdianesi, progetto partito alcuni anni fa dalla Comunità Montana Vallo di Diano su iniziativa dell’assessore al Turismo Antonio Pagliarulo che aveva per primo puntato a mettere insieme tutte le Pro Loco per far si che, eventi di grande valore culturale sociale e turistico, potessero non accavallarsi evitando dunque che, la contemporaneità delle iniziative potesse in qualche modo andare ad ostacolare un afflusso turistico maggiore e per più tempo. Corrado Matera, dal canto suo riconosce l’impegno profuso dal Presidente Nicodemo così come anche all’amministrazione comunale di Casalbuono guidata dal Sindaco Attilio Romano che hanno saputo organizzare una serata perfetta esaltando il valore dell’iniziativa.

“Durante la serata – spiega Matera – è stato possibile 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨, attraverso la quale tali enti, oltre ad essere 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, avranno anche strumenti concreti per crescere e incidere ancora di più sulla qualità della vita nei nostri borghi. Continueremo ad essere al fianco di chi 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢, 𝐜𝐮𝐬𝐭𝐨𝐝𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here