Al Centro Analisi Biochimica, nelle sedi di Padula, Atena Lucana e Battipaglia, si effettua il c.d. DAO – test per identificare il fattore scatenante dell’emicrania. Una patologia che interessa tra il 12% e il 17% della popolazione, in prevalenza femminile.
Le cause – spiegano dal Centro Analisi Biochimica – possono essere molteplici, tra queste: un’insufficiente produzione dell’enzima Diaminossidasi (DAO) capace di neutralizzare l’istamina. L’eccesso di istamina nel corpo causa una serie di fenomeni vascolari, che possono sfociare proprio in un attacco di emicrania.
Oggi è possibile determinare con un test di laboratorio, il c.d. DAO Test, effettuato su un campione di sangue, la propria capacità di metabolizzare l’istamina tramite analisi dell’enzima Diaminossidasi. L’esame è consigliato a tutte quelle persone che presentano più sintomi riconducibili all’intolleranza all’istamina quindi persone che soffrono di: frequenti mal di testa, respiro rumoroso, edemi, occhi gonfi, sfoghi cutanei, disordini gastrointestinali.
Identificare una insufficiente produzione dell’enzima DAO come fattore scatenante dell’emicrania permette un efficace trattamento preventivo della malattia con un conseguente miglioramento della qualità di vita.
Un aiuto efficace può essere rappresentato dall’assunzione di enzima DAO esogeno, sotto forma di integratore alimentare.
Ora è possibile fare il test al Centro Analisi Biochimica nelle sedi di Padula, Atena Lucana e Battipaglia. Per poterlo effettuare è necessario sospendere temporaneamente la somministrazione di farmaci (tra cui gli antiinfiammatori, antidepressivi, diuretici, antibiotici, procinetici, mucolitici, neurolettici e altri) e l’esame è sconsigliato in gravidanza.